
Il grande maestro del karate ospite dello Shorei ShobuKan Karate Goju-Ryu Legnano
LEGNANO – La Citta’ del Carroccio diventerà per un fine settimana baluardo del karate di Okinawa ospitando nella palestra delle scuole medie Bonvesin De La Rivauno dei più grandi maestri italiani del karate Goju-ryu di Okinawa.
Kyoshi Buttazzoni 7 dan e allievo del “Maestro dei Bunkai” Sensei Masaiji Taira 9 dan caposcuola dell O.G.K.K. un’anello di trasmissione della conoscenza ininterrotta che attraverso il defunto Sensei Eichi Miyazato ci unisce direttamente al karate del fondatore di questa scuola il Maestro Chojun Miyagi.
Il Karate di Okinawa è molto differente dal karate sportivo maggiormente conosciuto nel mondo e spesso mantiene col karate giapponese una parentela che è più nominale che genetica.
Nel karate sportivo Kumite (combattimento) e kata (forme) vengono spesso studiate e analizzate come discipline differenti. Nel karate di okinawa kata e kumite sono legati uno all’altro da un indissolubile legame i cui nodi si rinforzano attraverso la pratica di junbiundo (esercizi che insegnano a sviluppare i movimenti del corpo necessari a riportare le tecniche del karate alla sua piena funzionalitá hojo undo (esercizi con pesi) kakie (esercizi necessari per sviluppare ed estendere la propria sensibilità tattile, necessaria per tecniche di leva e a corpo a corpo).
Nello specifico a Legnano con il Maestro Buttazzoni verrù approfondito lo studio del renzoku bunkai, uno degli anelli tra la forma e il combattimento e del “Dakkai” (termine okinawense) che consiste in quella capacità di muovere il corpo per generare energia nel combattimento ravvicinato.
Un’esperienza aperta a tutti gli amanti delle arti marziali e del karate che vogliono approfondire il karate delle origini vi aspetta a Legnano dal 16 al 18 aprile.
Per informazioni visitate il sito www.karate-legnano.com