Special Olympics |
Altri Sport
/

La Special Arluno ai Regionali Special Olympics Italia 2018

2 maggio 2018 | 08:56
Share0
La Special Arluno ai Regionali Special Olympics Italia 2018
La Special Arluno ai Regionali Special Olympics Italia 2018
La Special Arluno ai Regionali Special Olympics Italia 2018
La Special Arluno ai Regionali Special Olympics Italia 2018

Il team di Arluno ha partecipato ai giochi con quindici atleti

ARLUNO – Importante appuntamento per la Special Arluno, che ha partecipato ai Regionali Special Olympics Italia 2018, dove si sono sfidati 650 atleti con disabilità intellettiva , in 12 diverse attività sportive nello scenario della provincia di Varese.

Nella serata di venerdi 27 aprile tutti gli atleti sono stati protagonisti della spettacolare Cerimonia di apertura al Pala 2A di Varese, dove ogni Associazione è stata accompagnata in scena da un Vip dello sport: alla Special Arluno è toccato il mitico playmaker Aldo Ossola. La manifestazione è stata molto originale ma non è mancato l’arrivo del tedoforo e l’accensione della fiaccola olimpica accompagnata dal canto di tutti gli atleti dell’ inno Nazionale da “pelle d’oca”, presenti molti volti dello sport del presente e del passato che hanno voluto singolarmente fare un in bocca al lupo per le gare a tutti gli atleti.

La Special Arluno ha partecipato ai giochi con quindici atleti suddivisi in tre diverse discipline: bocce, bowling e calcio sui campi di Gallarate e Varese, venerdì dal mattino si sono svolti i preliminari e per alcune discipline già le gare!

Nei due giorni successivi un tour de force su tutti i fronti, gli atleti Special Arluno hanno cercato di dare il meglio di sé non dimenticando il motto: “Che io possa vincere ma se non ci riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.

Alla Bocciofila di Gallarate quattro atleti si sono esibiti nella specialità bocce nel doppio (così suddivisi: A. Benzi e N. GermanoK. Belli e C. Voltolina) e si sono aggiudicati entrambi il secondo posto con le preziose medaglie d’Argento.

Poco più in là sui campi di calcio di via Praderio si sono svolte le partite di calcio a 5 unificato (tre atleti con disabilità e due atleti partner normodotati), anche qui la Special Arluno ha dato il massimo in campo aggiudicandosi il quarto posto e confrontandosi con gli atleta partner avversari. Durante le premiazione il centrocampista della Special A. R. Ciancio è stato premiato come miglior atleta veterano.

Infine sulle piste del bowling di Varese la Special Arluno ha dato battaglia agli avversari a suon di birilli abbattuti e anche un po’ di sfortuna ma nonostante ciò gli atleti non si sono demoralizzati e con coraggio hanno terminato le sue prestazioni con ottimi risultati. Nel Singolo M. Carcano Argento in cat. M2 – J. Pegorari Oro in cat. M4 – M. Rescaldani Argento in cat. M5 e infine uno dei nuovi atleti della famiglia M. Palamà con un ottimo quarto posto in cat. M6.

Nel doppio la coppia Carcano- Pegorari con una sofferta ma meritata medaglia d’Argento in cat. M1 (prima categoria assoluta) e un altro bellissimo Argento per la coppia Rescaldani – Palamà nella cat. M4.

Infine gara di squadra unificata con i quattro atleti sopra riportati e il coach Tiziana Lapertosa che ha trascinato i suoi “fantastici quattro” in tutte le gare con uno splendido sorriso e trasmettendo loro, non tanto una voglia di agonismo assoluto, ma di rispetto e divertimento portandoli a vincere la medaglia di Bronzo sempre nella categoria più alta M1.

Bilancio sicuramente positivo ai giochi regionali per tutti gli atleti della Special Arluno e per tutte le persone che sempre con grande impegno e passione la sostiene.