Legnano, Valentina Vezzali porta la passione per la scherma al Liceo Galilei





La campionessa di scherma accolta da centinaia di studenti
LEGNANO – Lunedì 29 ottobre l’auditorium del Liceo Galilei di Legnano, gremito da centinaia di studenti, ha ospitato la plurimedagliata campionessa olimpica di scherma Valentina Vezzali per un incontro sul valore formativo dello sport dal titolo “Stoccata vincente. Sport, educazione e valori”.
Presentata dalla Prof.ssa Sabrina Torno e moderata da Giuseppe Zalum, Vice Presidente del Club Scherma Legnano, il riuscitissimo evento ha visto la partecipazione anche di Giorgio Scarso, Presidente della Federazione Italiana Scherma, che ha sottolineato nel suo intervento l’importanza dello studio e dello sport, due fattori che insieme hanno un altissimo valore nella formazione dei giovani.
Il Presidente Federale ha ricordato i forti valori che la scherma sa esprimere: “Nella nostra disciplina vige l’assoluta parità tra uomini e donne, non esiste alcuna differenza tra una medaglia ottenuta in campo maschile ed una ottenuta in campo femminile. Nessuna distinzione neppure tra l’attività olimpica e quella paraolimpica, entrambe si svolgono nelle medesime sedi, sulle stesse pedane, davanti allo stesso pubblico. Entrambe le categorie – ha concluso Scarso – hanno uguale importanza e gli atleti che la praticano hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri“.
Il Presidente della Federscherma ha poi invitato gli insegnanti a non considerare lo sport come una perdita di tempo a danno dello studio: “Lo sport non toglie spazio alla scuola. Invece aiuta i giovani che lo praticano a gestire al meglio il proprio tempo.”
Lo stesso concetto è stato espresso anche da Valentina Vezzali, che ha ricordato come durante il proprio percorso scolastico si sia trovata di fronte insegnanti che osteggiavano la sua attività sportiva. Insegnanti che alla fine hanno però dovuto ricredersi davanti agli ottimi risultati ottenuti non solo sulla pedana, ma anche sui banchi di scuola.
La campionessa, prima del suo intervento, è stata presentata attraverso un video realizzato da alcuni studenti del Galilei che in pochi minuti hanno saputo riassumere una carriera che l’ha vista vincere tutto quello che era possibile vincere, a livello Europeo, Mondiale ed Olimpico.
Particolarmente toccante il ricordo di quando ha deciso di diventare mamma, senza per altro rinunciare alla propria attività. Una sfida vinta, per se stessa e per le altre atlete donne, come ha tenuto a ricordare: “Ho vinto il mio quarto mondiale dimostrando che un’atleta può continuare ad essere donna e mamma, e tornare i pedana e vincere. Tutto questo – ha tenuto a precisare la campionessa – non l’ho ottenuto da sola, ma grazie all’aiuto ed al sostegno di chi ha voluto credere in me, la mia famiglia, il mio maestro ed il mio team medico”.
In chiusura Valentina Vezzali ed il Presidente Giorgio Scarso hanno premiato gli studenti della II B del Liceo Classico della Comunicazione, che durante la Prima Prova Nazionale Cadetti di Scherma andata in scena il 20 e 21 ottobre scorsi al PalaBorsani di Castellanza, si sono trasformati in “giornalisti”, scrivendo degli articoli dedicati alla manifestazione ed al tema dei valori dello sport e della scherma. Articoli che, come ha annunciato il Presidente Federale, verranno presto pubblicati sul sito ufficiale della Federscherma.