Ginnastica |
Sport
/
Varie
/

Fabio Chiogna, benemerito della Città di Legnano

6 novembre 2018 | 13:18
Share0
Fabio Chiogna, benemerito della Città di Legnano

Riconosciuto il valore dello sport nella Società con la premiazione per San Magno del Vice Presidente della Ginnastica Perseverant

LEGNANO – Fa piacere che una delle benemerenze per la festività patronale di San Magno sia stata data a Fabio Chiogna, Vice Presidente della Ginnastica Perseverant di Legnano.

Chi come lui ha dato una vita intera per lo Sport tra i giovani della nostra città merita un riconoscimento come questo e soprattutto tutta la stima e l’ammirazione di chi ama lo Sport in tutte le sue discipline. Perciò anche noi di Sport Legnano ci uniamo alle congratulazioni al Signor Chiogna per il prestigioso riconoscimento.

Generazioni di ginnasti si sono formati con lui istruttore  e una volta smesso di allenare il suo ricco bagaglio di esperienza è stato messo al servizio della Società Perseverant come Dirigente sempre ascoltato per saggezza e competenza. Anche la Federazione Ginnastica Italiana due anni ha insignito della sua benemerenza il Vice Presidente Chiogna che ora continuerà a seguire in palestra allenamenti e gare dei suoi ginnasti che portano avanti una grande tradizione sportiva legnanese.

Questa la motivazione ufficiale per la benemerenza:

Fabio Chiogna riceve il premio per meriti in ambito sportivo, in particolare per “il contributo pluridecennale all’attività della Società Ginnastica Perseverant e l’impegno dimostrato nella diffusione dei principi sportivi, come istruttore federale e come componente del consiglio direttivo della società”. Iscritto alla Federazione Italiana Ginnastica dal 1950, ritiratosi dalle competizioni per le conseguenze di un incidente, Chiogna è stato istruttore per 26 anni, distinguendosi per le capacità tecniche e le qualità umane messe al servizio di oltre 2.000 atleti. Ha ricevuto, fra l’altro, il premio della Fondazione Marco Cappelli di Milano come migliore istruttore regionale e il trofeo “Lupa di bronzo” come allenatore. Nel 2016 la Federazione Ginnastica Italiana gli ha assegnato la benemerenza sportiva con tessera d’onore e distintivo d’oro.