samsung volley cup |
Volley
/

L’UYBA cerca conferme a Cuneo

3 novembre 2018 | 13:51
Share0
L’UYBA cerca conferme a Cuneo

Le biancorosse in Piemonte per la terza di campionato

LEGNANO – Dopo il 3-0 di Bergamo e il 3-1 casalingo contro il Saugella Team Monza, l’Unet vuole centrare la terza vittoria in altrettante partite di campionato, sulla sua stradale Bosca San Bernardo Cuneo, allenata dall’ex Sab Legnano Andrea Pistola, in giallonero dal 2016 fino all’esonero, avvenuto a metà stagione scorsa, in A1.

Dopo aver riposato nella prima di campionato, Cuneo è andata a vincere sul campo del Chieri, nel derby piemontese che vedeva frapposte due squadre neopromosse. A spuntarla sono state le ragazze di Pistola che hanno giocato un volley brillante e convincente, anche se contro una squadra che dovrà fino all’ultimo lottare per la salvezza. Questo dunque sarà il primo banco di prova importante per la Bosca San Bernardo che però ha già fatto vedere cose molto interessanti, con un 50% di attacchi perfetti di squadra e una ricezione del 43,7%, con 8 muri totali, mentre Busto è al 39,6 in attacco e riceve con una perfezione del 35,5%, ma ha totalizzato 22 muri in due partite, 13 contro Monza.

L’opposto di Cuneo è la belga Lisa Van Hecke, proveniente dalla myCicero Pesaro, alla sua quarta stagione in Italia. Vanta in bacheca due campionati del Belgio, uno Scudetto, una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane. Nell’ultima sfida ha totalizzato 20 punti, con una precisione del 54,3%, confermandosi dunque il perno dell’attacco piemontese.

A supportare la belga, sulla diagonale principale, la giovane Bosio, classe 1997, lo scorso anno a Filottrano, mentre in banda Pistola ha a disposizione di una coppia davvero interessante, soprattutto per quanto riguarda la fase difensiva, che potrebbe essere la chiave della stagione cuneese: Aurea Cruz e SrnaMarkovic. La portoricana, in Italia già a Scandicci, Novara e Villa Cortese, con cui ha vinto due Coppe Italia, contro Chieri ha difeso con efficacia nel 48,1% dei casi, andando poi a tabellino anche con un ottimo 50% in attacco (13 punti). L’austriaca ha chiuso la sfida invece con statistiche di poco inferiori: 8 punti segnati, 41,2% in attacco, con il 47,6% in ricezione. Nel ruolo di libero, a coadiuvare la difesa in seconda linea, Jole Ruzzini.

Al centro Marina Zambelli (una Champions League nel 2010 e uno Scudetto nel 2011), ha segnato 13 punti contro Chieri, per un totale addirittura del 70,6% di attacchi andati a buon fine, insieme alla compagna di reparto Sara Menghi, veramente letale a muro: sugli 8 block di squadra, ben 6 hanno portato la sua firma stampata sul pallone. Classe 1983, la Menghi vanta molta esperienza in carriera ed è sicuramente un punto di riferimento per le proprie compagne.

Per Mencarelli invece lo starting six confermato sarà quello già sceso in campo nelle prime due uscite stagionali, con Botezat-Bonifacio al centro, granitiche a muro e cecchini infallibili da primo tempo, Gennari-Herbots in banda, spigliate in attacco e scaltre in difesa, con la belga molto in palla e ancora preferibile alla più esperta Meijners, bloccata da un infortunio al polso, Orro al palleggio in diagonale con Grobelna, autrice di 23 punti contro Monza e senza dubbio centro indiscusso delle attaccanti biancorosse, e Giulia Leonardi libero, padrona della seconda linea.

BOSCA SAN BERNARDO CUNEO-UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO
(Pala UbiBanca, Cuneo, 4 novembre, ore 17.00)

BOSCA SAN BERNARDO CUNEO: Baiocco, Salas, Markovic, Cruz, Kraczmar, Van Hecke, Menghi, Bosio, Kavalenka, Ruzzini (L), Zambelli, Bertone, Mancini. Allenatore: Pistola.

UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani, Peruzzo, Herbots, Grobelna, Gennari, Cumino, Orro, Leonardi (L), Bonifacio, Meijners, Berti, Botezat. Allenatore: Mencarelli.

ARBITRI: Piperata-Sobrero. Addetto al VideoCheck: Cisarò.