Saronno con un grande Maiocco batte Milano Tre e vola al primo posto

Cancellata la brutta prova di Cermenate
SARONNO (VA) – Per l’undicesima giornata di serie C Gold è Milano Tre a far visita ad una Saronno in cerca di riscatto dopo la brutta prova di domenica scorsa a Cermenate dove i ragazzi di coach Bianchi sono incappati nella più classica delle serate no, con solo 51 punti a referto ed una sconfitta che le ha tolto il primato solitario in classifica.
Ma anche nell’avvio del match contro la temibile Milano Tre i padroni di casa dimostrano ancora di non attraversare un buon momento, con gli avversari che impongono un ritmo molto elevato alla gara con transizioni rapide che scavano già a metà’ primo quarto il primo break importante del 18 a 11, con un Arioli che dall’arco è un fattore determinante, facendo chiudere ai suoi la prima frazione avanti 25 a 18.
Nella seconda e nella terza frazione Saronno cerca di reagire ma è sull’asse play – pivot che gli ospiti addirittura aumentano il vantaggio. Politi e Maiocco sono spesso chiamati ad uscire fuori dal pitturato, il che non consente alla iMO di aiutare sulle penetrazioni ed avere il controllo dei rimbalzi. Sono anzi spesso i secondi possessi, uniti ad un ottima circolazione di palla, i fattori principali di una Milano Tre che gioca una gara ai limiti della perfezione, chiudendo avanti anche nel terzo periodo 70 a 58 nonostante la forte reazione dei padroni di casa.
Coach Bianchi a sorpresa rinuncia al totem Politi con il giovane Tresso, spostando Maiocco nella posizione di centro e adeguandosi così allo schieramento avversario. E i dividendi arrivano subito, con una difesa che è meno fisica ma più veloce ad aprirsi sull’arco e chiudersi sulle penetrazioni avversarie che erano stati il vero tallone d’Achille nei primi tre quarti.
Dai rimbalzi e dalle palle recuperate nascono tutti i canestri di Mariani, Gurioli e Leva, ma è Maiocco l’uomo chiave prima in difesa ma sopratutto in attacco dove dalla posizione di post alto fa spesso male agli avversari alternando tiri dall’arco con conclusioni da sotto.
Ed è ancora lui a mettere la bomba che decide la gara a 7 secondi dalla fine con una Milano Tre che nel quarto decisivo e’ in totale black out. Iacono autore di una buona prova sbaglia uno dei tre tiri liberi a disposizione e Gurioli dalla lunetta chiude i conti tenendo Saronno in testa alla classifica.