volley solidarietà |
Volley
/

Al via la seconda edizione del Challenge Avis-Fipav

13 dicembre 2018 | 21:56
Share0
Al via la seconda edizione del Challenge Avis-Fipav
Al via la seconda edizione del Challenge Avis-Fipav
Al via la seconda edizione del Challenge Avis-Fipav

Testimonial del “torneo” benefico la pallavolista Sylvia Nwakalor

LEGNANO – Per il secondo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il “Challenge Avis- Fipav”. Dopo la brillante edizione del 2018 il Comitato Territoriale Fipav e Avis di Milano rilanciano il torneo benefico al fine di concorrere a una sensibilizzazione continua verso le donazioni. Una competizione, alla quale collaborano anche Avis Lecco e Avis MonzaBrianza, che non si giocherà in campo ma che vedrà gli atleti e i loro familiari impegnati in prima persona in veste di donatori di sangue. Un evento per contribuire concretamente alle cure e agli interventi chirurgici dei cittadini ricoverati che necessitano di trasfusioni. Tutte le società affiliate al Comitato Territoriale sono chiamate a partecipare a questa iniziativa dagli importanti risvolti sociali e a promuovere l’attività dell’Avis per divulgare la necessità di garantire sempre nuovi candidati alla donazione del sangue.

Testimonial d’eccezione del “Challenge Avis-Fipav 2019” è la pallavolista Sylvia Nwakalor. La giovane atleta, nata a Lecco il 12 agosto 1999, è attualmente in forza al Club Italia CRAI, la formazione federale che milita nel Campionato di A1 Femminile. Seppur giovanissima ha conquistato prestigiosi riconoscimenti: con la maglia Azzurra nel 2018 ha conquistato il 1° posto al Torneo di Montreux e la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo disputati in Giappone.

Sono onorata di dare il mio contributo al Challenge Avis-Fipav – dichiara l’azzurrina -. E’ un’iniziativa di importante valore sociale. Ho accolto con entusiasmo l’invito arrivato dal Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco perché è fondamentale che ognuno di noi si metta al servizio degli altri e si spenda in prima persona per iniziative così importanti. Il mio appello è rivolto ai pallavolisti e, più in generale, a tutti coloro che possono donare il proprio sangue: un gesto che non costa nulla a chi lo compie ma che può essere fondamentale per la sopravvivenza di chi è malato”.

Avis è particolarmente grata alla Fipav e alle Società ad essa affiliate – affermano i rappresentanti dell’Associazione – per aver rinnovato l’impegno a promuovere l’attenzione verso il bisogno di donatori di sangue. Il messaggio che Fipav riuscirà a veicolare avrà un grande valore per la collettività perché si rivolgerà in primo luogo ad atleti giovanissimi. Oggi, molto più che in anni passati, risulta fondamentale diffondere il messaggio tra i giovani perché il fenomeno della denatalità non permette di guardare a un sereno ricambio di donatori. Da qualche anno osserviamo questo fenomeno di decrescita che porta a rendere incerta la normale capacità di cura in particolare per il plasma per il quale ci dobbiamo rivolgere ai donatori stranieri importando circa il 40 % del fabbisogno nazionale”.

Sono molto soddisfatto della collaborazione iniziata lo scorso anno con Avis Milano ed altrettanto contento di riproporre il Challenge anche in questa stagione – afferma il presidente del Comitato Territoriale Fipav di Milano Monza Lecco Massimo Sala – . In più occasioni ho sottolineato che l’attività di una Federazione sportiva e delle Società che vi fanno parte non debba limitarsi al mero aspetto agonistico ma guardare con attenzione anche ai valori universali che lo sport riesce a catalizzare. Il nostro Comitato Territoriale, riconoscendo da sempre la valenza sociale ed educativa dello sport, si è impegnato affinché la pratica sportiva sia portatrice di solidarietà e di coesione sociale, soprattutto tra i giovani. Da questo presupposto è nata la collaborazione con il mondo Avis e auspico che il messaggio raggiunga quante più persone possibili. Il Challenge 2019 si arricchisce ancora di più grazie ad un Testimonial d’eccezione, la Vice Campionessa del Mondo Sylvia Nwakalor. Ringrazio Sylvia per aver accolto con entusiasmo il nostro invito, un impegno che si aggiunge ai numerosi già in essere con la pallavolo. Campionessa nella pallavolo e sotto il profilo umano”.

Il Challenge è partito e non resta che raccogliere la sfida e scoprire chi riuscirà a strappare il titolo a Scuola Pallavolo Enrico Bazan (Milano città), Polisportiva Solaro (provincia di Milano) e Pallavolo Agrate (provincia di Monza Brianza) che nella passata edizione sono salite sul podio della speciale competizione promossa da Fipav e Avis.