
Novità in vista per lo sport nelle scuole
LEGNANO – Spesso e volentieri abbiamo sentito nei dibatti in Italia a ogni Mondiale perso o peggio non partecipato, a ogni Olimpiade andata non come avremmo voluto in qualche specialità che forse lo sport dovrebbe avere più spazio a scuola, accanto alle altre materie, perchè come dicevano i Latini, forse anche qui non a torto, “mens sana in corpore sano…”
Forse, è anche qui il caso di dirlo, perchè siamo in Italia e non si sa mai come va a finire con un provvedimento in approvazione, siamo sulla strada buona perchè la famosa ora di ginnastica alle elementari (preferiamo chiamarla così che scienze motorie…) ha ricevuto il primo sì in commissione alla Camera dei Deputati per il disegno di legge relativo, diventando finalmente “sportiva” perchè a insegnarla non saranno più le maestre, peraltro già assorbite da altri compiti didattici, ma secondo pare il vecchio detto legnanese “a ognuno il suo mestiere…“, diplomati Isef quanto meno.
L’ipotesi di avere i nuovi professori di educazione fisica è per il 2020. Se questa svolta sarà pienamente compiuta, con un passo epocale perchè è indubbio che è da bambini che bisogna lavorare su certi aspetti psicomotori di base ed educativo-sportivi, quando però si metterà a mano alla disastrosa situazione di palestre e strutture che in Italia è un altro tasto dolente da tanto, troppo tempo?