Le Bulldog tornano vittoriose dal difficile campo di Trescore



Le ragazze canegratesi rilanciano le proprie ambizioni di salvezza
CANEGRATE (MI) – Dopo un periodo negativo, coinciso con una “serie aperta” di quattro sconfitte consecutive, le Bulldog del duo di coach Fabrizio Molteni-Luca Linari non demordono e rilanciano le proprie ambizioni in “chiave” salvezza conquistando due importanti punti sul difficile campo bergamasco del Colleoni Trescore Balneario.
Le nero-arancio non sono infatti “belle da vedere” ma riescono ad esprimere una ritrovata compattezza di squadra che permette loro di mantenere quella decina di lunghezze di vantaggio accumulate nelle prime due frazioni (27-16 al 10°; 39-29 al 20°) fino al quarantesimo (52-42 al 30°; 67-56 al 40°) nonostante la reazione delle locali caparbie nel cercare di cambiare l’”inerzia” del match alternando una fisica difesa a uomo ad una ermetica zona 2-3.
A livello di singole nessuna Bulldog si è elevata sulle altre perché tutte sono riuscite a dare quel qualcosa in più quando sono chiamate in causa a partire dal duo di play Carola Manzoni (9 punti)-Gaia Cassani (3 punti; segnati nel momento di massima difficoltà del match), sicuro in “cabina di regia”, alla concretezza garantita dall’ala Loriana Valli (15 punti) e dalla lunga Gaia Sansottera (10 punti; una delle giocatrici più progredite nel corso della stagione), alla ritrovata “vena balistica” dell’ala Ilaria Zinghini (15 punti; brava ad adattarsi a giocare da esterna contro la uomo così come da quattro “tattico” contro la zona), al decisivo “lavoro sporco” profuso dal duo Giulia Zorzi (7 punti)-Arianna Caniati (6 punti) che da vere leader hanno coinvolto di possesso in possesso il resto delle compagne “togliendosi qualcosa” in fase offensiva ma dimostrando come si possa essere fondamentali con l’esempio in tutti gli altri aspetti del gioco nonostante la fatica di giocare entrambe per tutti i quaranta minuti.
Sufficiente poi l’apporto delle giovani Alessia Viola (2 punti in 8 minuti giocati) e Agnese Tomio (3 minuti giocati) nei pochi minuti di utilizzo concessogli dallo staff tecnico in un match molto tattico e fisico e quindi poco “adatto” ai “difetti di gioventù”; da segnalare infine lo “spirito” di squadra mostrato, nonostante il mancato utilizzo, dall’under Elisa Frigeni, sempre pronta ad incitare le compagne, e dalla guardia Carlotta Conegian, “scavigliatasi” durante gli allenamenti dell’ultima settimana ma da rimarcare come sia stata la migliore, come atteggiamento e grinta, negli ultimi due incontri disputati a Brescia e con Villasanta.
Ora il prossimo impegno per le ragazze del dirigente Ettore Caniati sarà nel difficile incontro con la quarta “forza” del campionato BFM Milano (domenica 31 marzo, ore 18, presso il Knights Palace di via Parma 77 a Legnano) capace nell’ultimo turno di battere, nel derby, la capolista Milano Basket Stars (64-54).
Colleoni Trescore Balneario-FCL Contract Canegrate 56-67
Bulldog: Manzoni 9, Cassani 3, Zorzi 7, Valli 15, Conegian ne, Zinghini 15, Sansottera 10, Caniati 6, Tomio, Frigeni ne, Viola 2.
Allenatore: Fabrizio Molteni
Vice Allenatore: Luca Linari
Accompagnatore: Ettore Caniati
Addetto agli Arbitri: Luciano Bandera
Risultati XIV giornata
BFM Milano-Milano Basket Stars 64-54
Villasanta-Vittuone 62-67
Pontevico-Lodi 64-56
Usmate-Giussano 46-43
San Gabriele-Mariano C. 49-51
Trescore B.-Basket Canegrate 56-67
Biassono-Mantova 70-68
Brixia Brescia-Bresso 69-46
Classifica
Milano Basket Stars 42
Lodi 38
Mantova 34
BFM Milano, Vittuone 28 Mariano C. 26
Pontevico, Brixia Brescia 26
Biassono 22
Basket Canegrate, Bresso, Villasanta, Usmate 20
Giussano 18
Trescore B. 14
San Gabriele 2
Il prossimo turno
Mantova-San Gabriele
Lodi-Villasanta
Milano Basket Stars-Pontevico
Basket Canegrate-BFM Milano
Mariano C.-Giussano
Vittuone-Trescore B.
Biassono-Brescia
Bresso-Usmate