Club Scherma Legnano, la squadra maschile resta in B2, le ragazze retrocedono





Il club legnanese impegnato nel campionato italiano a squadre serie B1 femminile e serie B2 maschile
ADRIA (RO) – La squadra maschile del Club Scherma Legnano, composta da Federico Anelli, Giovanni De Bernardi, Alessandro Mascheroni e Giuseppe Rizzo, conferma la permanenza nella serie B2 dopo i campionati italiani di categoria di Adria.
Ripescati ad inizio anno sportivo dalla C1 dove eravano finiti lo scorso anno, i ragazzi legnanesi hanno dimostrato in pedana di meritarsi la serie B2.
Ottimo il girone per il CSL chiuso con due vittorie, netta verso Chivasso un pò più sofferta nei confronti di Apuano, ed una sconfitta di misura con Cagliari. La prima diretta vede gli schermitori legnanesi opposti a Biella ed è un assalto punto a punto che emoziona e coinvolge tutti. Alla fine la spunta Legnano per 45-44 al minuto supplementare e viene così certificata la sua permanenza nella serie B2.
La diretta successiva vede nuovamente gli atleti legnanesi opposti a Cagliari. Assalto in fotocopia, come nel girone, con Legnano sempre avanti fino all’ultima tornata dove subisce il recupero dei sardi perdendo per 42-45. I legnanesi terminano comunque la competizione con un bel quinto posto su 16 compagini in gara, sfiorando di poco la promozione.
Le note dolenti vengono purtroppo dalla squadra femminile del Club Scherma Legnano che non riesce a mantenere la serie B1. Monica Colombo, Alessia Massari, Giulia Zalum e Sara Zanardo ottengono una vittoria nel girone contro la forte squadra di Busto Arsizio, battuta 43-42 al minuto supplementare, e due sconfitte, una di misura contro Tenax Bergamo ed una un pò più netta contro Imola.
La prima diretta le vede nuovamente opposte a Busto Arsizio che questa volta vince nettamente. Le ragazze di Legnano vanno quindi ai playout contro Piacenza per cercare di mantenere la serie. L’assalto è equilibrato e si mantiene in parità fino a metà, poi le emiliane prendono il sopravvento e firmano l’allungo decisivo che decreta la sconfitta legnanese per 36-45. La 13esima posizione finale della squadra femminile è anche, putroppo, quella della prima squadra retrocessa.