Palio di Legnano |
Palio
/

Palio di Legnano, con la Traslazione della Croce inizia l’edizione 2019

27 aprile 2019 | 09:59
Share0
Palio di Legnano, con la Traslazione della Croce inizia l’edizione 2019
Palio di Legnano, con la Traslazione della Croce inizia l’edizione 2019
Palio di Legnano, con la Traslazione della Croce inizia l’edizione 2019

Presentato venerdì a Palazzo Malinverni il Palio 2019. La novità più importante, la diretta su Rai2

LEGNANO – La cerimonia della Traslazione della Croce, simbolo della Vittoria 2018 della Contrada della Flora, dalla Chiesa di Santi Martiri alla Basilica di San Magno, prende il via ufficialmente questa sera alle 21.00 l’edizione 2019 del Palio di Legnano.

Sarà un’attesa più lunga del solito, quella di quest’anno, in quanto le Elezioni per il Parlamento Europeo, in programma nell’ultima domenica di maggio (data tradizionale del Palio legnanese), costringeranno a rimandare l’edizione 2019 a domenica 2 giugno.

Il Palio 2019 è stato presentato ieri, venerdì 26 aprile, nella Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, alla presenza del Supremo Magistrato del Palio e Sindaco di Legnano Giambattista Fratus, del Cavaliere del Carroccio Mino Colombo, del Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade Alberto Oldrini e di Fabrizio Rovesti in rappresentanza della Famiglia Legnanese.

La presentazione del Palio di Legnano 2019 a Palazzo Malinverni

La novità più importante dell’edizione 2019 sarà la presenza della Rai, che tornerà a distanza di quasi 30 anni a trasmettere in diretta su Rai2 la manifestazione legnanese, garantendo un collegamento di 90 minuti.

Tutto invece secondo copione il quadro delle cerimonie di rito e delle manifestazioni collaterali, che, dopo la Traslazione di questa sera, vedranno il tradizionale appuntamento con i Manieri Aperti di mercoledì 1 maggio, l’Investitura Civile dei Capitani del Palio, con la presentazione ufficiale delle Reggenze e l’iscrizione delle Contrade al Palio di sabato 11 maggio, la Veglia della Croce in Basilica venerdì 24 maggio e la Provaccia “Memorial Favari” di venerdì 31 maggio.

Nell’ambito delle iniziative per l’edizione 2019 del Palio di Legnano, dopo il successo della prima edizione “Palio Open Air” dello scorso anno, nell’arco temporale compreso dal 27 aprile al 15 giugno, nel centro cittadino saranno posizionate, con relativi racconti, 27 istallazioni all’aperto aventi per oggetto alcuni “dettagli dei figuranti”, al fine di valorizzare sempre di più la bellissima sfilata legnanese. A completare “la mostra a cielo aperto” ci saranno
altri 60 particolari fotografici esposti nelle vetrine messe a disposizione dalle attività commerciali aderenti all’iniziativa: Maramao, Caffè Farmacia, Caffè dei Capitani, Piccolo Caffè, The Mode, I Giorni di Bacco, Piadami, Muu, Gobbi, Pasticceria Asperti, Morello Dolce e Salato, Panificio Giussani, Corner Pizzeria ,Vecchia Legnano,Caffè Muzza Galleria, Stuzzi Sushi, Viro Steak Restaurant e Sally’s Cafè.

Per l’evento inaugurale del 27 aprile che si terrà alle ore 18.00 in piazza San Magno, sarà organizzato dai  commercianti del Distretto del Commercio Legnano ON un “vernissage” all’aperto.

La presentazione del Palio di Legnano 2019 a Palazzo Malinverni

La presentazione di venerdì è stata anche l’occasione per conoscere i dettagli della campagna di comunicazione 2019, che verterà sullo slogan “testa a testa”, che ritroveremo nei manifesti che presentiamo nella photogallery che correda il nostro articolo.

Per finire segnaliamo che il Piccolo Coro Niccolò Paganini, in collaborazione con i suoi allievi dell’Istituto Barbara Melzi, è stato scelto per cantare l’Inno Nazionale durante il prossimo Palio di Legnano. Il Piccolo Coro della Scuola di Musica “Niccolò Paganini”, che opera da dieci anni nei comuni di San Giorgio su Legnano, Villa Cortese, Legnano, Canegrate, Busto Garolfo e Busto Arsizio, attualmente è composto da più di 50 elementi.