Playoff Serie C: Crema amara per la Fo.Co.L.

Sconfitta in quattro set per le legnanesi che dovranno ribaltare tutto al ritorno
CREMA – Oggi, 27 aprile, si è disputata l’andata dei playoff che vedono la Fo.Co.L Volley Legnano confrontarsi con l’EnercomCrema. Sono le 17.00 precise quando questo pomeriggio, nel bel palazzetto Paolo Bertoni, è iniziato il Rock ‘n’ Roll.
E sono le sei precise che entrano in campo per Legnano: capitan Cavaleri (13), Erika Battilana (3), Alice Ferrario (7), Sara Spagnolo (8), Alice Ottaviani (9) e Kate Kovacova (18). La numero uno, il libero ChiaraLenna, completa la formazione. Crema, invece, schiera Nicoli (6), Cattaneo (8), Fioretti (11), Fugazza (12), Diagne (15), Ginelli (17), e libero Venturelli (7).
Durante il primoset le azioni sono trascorse punto a punto fino al primo time out di Coach Galuzzi, che ha richiamato il sestetto legnanese in difficoltà sul 6 a 8. Malgrado l’iniezione di fiducia e lo spettacolare “gancio cielo” di Spagnolo, nei panni di Kareem Abdul-Jabbar, Enercom decolla e, né la rimonta, né il cambio Ottaviani – Sintich (14), riescono a trattenere l’entusiasmo vincente delle giovanissime cremasche, allenate da Matteo Moschetti.
Di tutt’altra pasta è il secondoset. Legnano incrementa il distacco grazie all’ingresso di Stefania Grimoldi ancora una volta su Ottaviani che, dopo una stagione straordinaria è incappata in una giornata al 90%. La new entry dimostra il suo valore opponendo il 19 che ha sul cuore alle bordate delle avversarie; Lenna recupera in diverse occasioni insidiosi il Mikasa a spicchi gialli e blu. Finalmente Katarina torna ad essere il riferimento di sempre: le compagne la cercano affidandole palle che lei sa concretizzare da vera campionessa. Il 22° punto di Legnano segna il cambio tra i palleggiatori: entra Laura Galuzzi (4) che non fa rimpiangere Sara e le regala un po’ di riposo. Impossibile non menzionare i “muroni” di Alice Ferrario, sempre disponibile e concentrata. Valentina Cavaleri, a suon di schiacciate determinanti, guida le compagne alla vittoria lasciando Enercom a 19 punti.
Nel terzo set la Fo.Co.L rimane in panchina. Solo in alcuni scambi il pubblico la riconosce e la tifa per spronare le atlete. Non basta neanche il cambio linea ordinato da Mr. Galuzzi: 4 su 18 e 14 su 8. Malgrado l’impegno e la capacità di Anna Sintich, che riesce a lavorare la sfera con mestiere, malgrado la determinazione di Battilana a rete e l’aggressività delle sue battute che si fanno finalmente più insidiose, il pulmino del presidente Vigolo non è sufficiente perché Legnano raggiunga Crema. 25 a 17; due set a uno per i padroni di casa.
Il quarto set sembra essere più “combattuto” che giocato, nessuna delle due squadre lascia mai largo margine di vantaggio alle avversarie. È il momento delle azioni più lunghe e significative, nonostante la stanchezza: Spagnolo, riposatasi fino al 14 a 17 per Enercom, entra in campo e dirige le compagne alla rimonta; a Kovacova torna il suo bel sorriso. Le azioni di livello superiore non mancano dall’una e dall’altra parte della rete, le ragazze di entrambe le squadre si sono distinte, purtroppo la Fo.Co.L ha da invidiare all’Enercom un pizzico di determinazione in più, quel pepe che ha reso amara Crema per Legnano. Finisce l’andata 27 a 25.
È stata l’occasione per vedere finalmente in campo alcune atlete, spesso in panchina, che si sono fatte trovare pronte nonostante la difficoltà tecnica e psicologica della partita; non si può non citare anche la numero 5 Linda Mungai, secondo libero, la numero 11 ElenaProvasi, centrale, e la numero 6 FedericaFerrario, schiacciatrice in realtà oggi assente, la più “piccola” del gruppo; anche loro sono parte integrante e fondamentale della squadra, si impegnano e sudano ad ogni allenamento per sostituire al meglio le colleghe.
Fondamentale sicuramente per tutto il campionato è stato il coach Pierluigi Galuzzi che, con la sua esperienza, ha saputo migliorare di gran lunga il livello tecnico della squadra, motivando le ragazze fino a raggiungere un obiettivo solamente un anno fa insperabile. Con lui, è da menzionare in particolare il motore inarrestabile che ha portato all’efficienza tutto il gruppo Fo.Co.L., il signor Massimo Venegoni che con estrema modestia e capacità dirige la squadra per intero.
Il prossimo appuntamento è a Legnano al palazzetto di via Milano il 4 maggio alle 21,00.
Con la richiesta, alle ragazze che vogliono andare in serie B, di una concentrazione e convinzione maggiori, tutti i legnanesi sono chiamati a tifare e a “crederci” come le giocatrici in campo per non pronosticare un 2.0 per Volley 2.0 Enercom.
Volley 2.0 Enercom-GS Fo.Co.L. Legnano 3-1 (25-17; 19-25; 25-17; 27-25)