Arti marziali |
Arti Marziali
/

Barretta e il pankration, una lotta per la gloria

1 maggio 2019 | 16:06
Share0
Barretta e il pankration, una lotta per la gloria
Barretta e il pankration, una lotta per la gloria
Barretta e il pankration, una lotta per la gloria
Barretta e il pankration, una lotta per la gloria
Barretta e il pankration, una lotta per la gloria
Barretta e il pankration, una lotta per la gloria

Il pankration è un arte marziale greca, una delle prime discipline olimpiche nata 2600 anni fa circa

BUSTO GAROLFO (MI) – Domenica prossima Vincenzo Barretta parteciperà al campionato italiano assoluto di pankration a San Pietro al Tanagro, nella sede della Federazione.

Gareggio nella selezione Lombarda essendo insegnante tecnico dell’Orizon di Olcella, Dojo di Cassano Magnago e poi ultima da quest’anno The Animal Gym’s di Busto Arsizio“.

Barretta è cintura nera terzo dan, istruttore in pankration: ha 33 anni e pratica la sua disciplina dal 2008. Per quanto concerne i campionati italiani assoluti ha in bacheca 16 medaglie tra cui 11 titoli italiani assoluti di categoria. In campo europeo vanta 3 medaglie, di cui due argenti.

Ha anche partecipato ai campionati mondiali: ben 4, l’ultimo in Russia nel 2018, qui in bacheca le medaglie sono 8 con due titoli mondiali e quattro argenti.

Barretta è delegato regionale tecnico dal 2010 per la federazione. In campo nazionale in 10 anni come Rappresentativa lombarda ha totalizzato 38 medaglie.

Il pankration è un arte marziale greca, una delle prime discipline olimpiche nata 2600 anni fa circa. Oltre al campionato italiano assoluto di domenica 5, sabato 4 maggio ci sarà l’esame per altri tre tecnici di pankration per la Lombardia: l’obiettivo è crescere per il futuro“, spiega Vincenzo Barretta.

Essere agonista non è semplice, ci vogliono dedizione, passione e sacrificio, specialmente per me che lavoro e mi organizzo nel tempo libero per il mio sport preferito“.