Capolavoro Knights, Bakery affondata, Legnano resta in A2





Partita perfetta per la squadra di Coach Mazzetti
PIACENZA – Gara 5 decisiva tra Piacenza e Legnano dove chi vince resta in serie A e chi perde scende in B.
La partita è un dominio di Legnano che vince già dalla palla a due scappando subito sul +10. Piacenza trova difficoltà al tiro da due soprattutto con Appling mentre trova canestri a ripetizione da 3 punti.
All’intervallo Legnano è avanti di 10 spinta da un positivo Thomas che chiude con 15 punti.
Dopo la ripresa è un dominio incontrastato di Legnano che scappa sul +20 in avvio prima e poco dopo tocca il +30 che chiude di fatto la sfida e soprattutto conquista la salvezza!!
Finisce 3-2 per Legnano che mantiene la categoria dopo un anno difficile.
Una menzione particolare va al pubblico legnanese, accorso in massa a Piacenza per sostenere la propria squadra in quello che è stato sicuramente l’appuntamento più importante di tutta la stagione. Almeno duecento i supporter arrivati dalla Città del Carroccio, un tifo scatenato sfociato in una abbraccio finale meritatissimo con i propri beniamini.
Nel nostro video qui sotto l’intervista al Presidente Marco Tajana subito dopo la vittoria dei Knights.
Bakery Piacenza – Axpo Legnano 66-95 (21-26, 17-22, 13-24, 15-23)
Bakery Piacenza: Andrea Pastore 14 (0/1, 4/10), Riccardo Perego 14 (6/13, 0/0), Keith Appling 10 (2/7, 0/3), Filippo Guerra 10 (1/1, 2/4), Marques Green 9 (0/0, 3/6), Riccardo Castelli 6 (1/6, 1/3), Luca Bracchi 2 (1/1, 0/0), Kurt Cassar 1 (0/5, 0/1), Andrea Spera 0 (0/0, 0/0), Riccardo Pederzini 0 (0/0, 0/0), Andrea Orlandi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 16 – Rimbalzi: 23 6 + 17 (Riccardo Perego, Riccardo Castelli 6) – Assist: 13 (Marques Green 5)
Axpo Legnano: Charles Thomas 19 (6/14, 1/3), Giordano Bortolani 19 (2/5, 5/5), Michele Ferri 18 (1/2, 4/6), Anthony Raffa 14 (3/4, 2/7), Michele Serpilli 10 (2/2, 1/4), Davide Bozzetto 5 (1/2, 1/1), Sebastiano Bianchi 5 (2/2, 0/1), Marco Lagana 5 (2/4, 0/1), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0), Francesco Biraghi 0 (0/0, 0/0), Marco Corti 0 (0/0, 0/0), Andrea Coraini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 17 – Rimbalzi: 39 7 + 32 (Davide Bozzetto 10) – Assist: 19 (Charles Thomas, Michele Ferri, Anthony Raffa 4)