





Ai Campionati italiani assoluti di specialità Kato e Agon di Pankration
BUSTO GAROLFO (MI) – Domenica 9 giugno si sono svolti i Campionati italiani assoluti di specialità Kato e Agon di Pankration (misto tra lotta e box), in più ci sono stati gli esami per i nuovi allenatori.
Alessandro Pantè si è diploma a pieni voti allenatore di Pankration con la lode e i complimenti della commissione nazionale. Alla Competizione ha invece partecipato per la prima volta alla sua seconda uscita a soli 19 anni e con un anno di pankration con il Maestro Vincenzo Barretta, Gabriele Bagnasco, che si è laureato nel Kato campione Italiano assoluto con 3 incontri disputati in una categoria dove c’erano tutti titolari mondiali ed europei.
Il Maestro Barretta si è rimesso di nuovo in gioco portando a casa un altro titolo italiano nel Kato sempre superlativo per la sua esperienza, poi sia Bagnasco che Barretta hanno perso la finale dell’Agon (contatto pieno) ai punti, vendendo però cara la pelle e portando altri due argenti per un totale di 4 medaglie nazionali.
Con questa gara si è avuto l’ultimo pass per la convocazione agli europei che si terranno in Romania ad ottobre.
Passiamo la parola al Maestro Barretta per un commento: “Non ci sono parole che possano esprimere per questa esperienza. Gabriele è un ragazzo giovane umile e carico di voglia e di aspettative, si è allenato tanto! Con i sacrifici i risultati arrivano, ci stavamo lavorando io e i miei collaboratori. Credevamo in questo titolo, meritatissimo, la strada tracciata è quella giusta, siamo orgogliosi di avere un ragazzo come lui, anche se fosse arrivato secondo, sarebbe stata una vittoria… farsi 1000 km per una gara con le spese che ci sono e confrontarsi con gli altri non è da tutti. Alessandro nonostante gli impegni familiari con tre bambini piccoli non semplici da gestire lavorando fino alle 8 di sera a volte, è sempre presente alle lezioni, trovando il tempo per la sua passione”.
“Come dico sempre è un esempio per tutti! Ha fatto un esame strepitoso, preparatissimo ricevendo solo complimenti del lavoro svolto in questi mesi. Abbiamo un altro allenatore in Lombardia; ora contiamo 6 allenatori! Stiamo decisamente crescendo, ed ogni anno cerchiamo di migliorare gli obiettivi e soprattutto far conoscere la nostra disciplina che è la storia dello sport trasmettendo tanta passione. Concludo dicendo che per il nuovo anno abbiamo grandi aspettative, organizzare un Campionato italiano nella nostra regione per mettere in evidenza la disciplina e portare più ragazzi agli italiani e perché no avere più convocati per i prossimi europei e mondiali. Ringrazio gli sponsor che ci supportano sempre Farmacia Introini, Farmacia Mucchiati, CasaCastano, New fair lady, I Miei collaboratori Sina, Pirazzini, Lovallo, Marchese, e le società con cui collaboriamo Orizon Olcella, il Dojo Cassano Magnago, e la The animal gyms di Busto Arsizio, Mi piace concludere con questo motto: il vincente trova sempre la strada il perdente la scusa“.