



Raccolti più di 5.000 euro con l’amatriciana solidale a favore di Amandola, colpita dal terremoto del 2016
CANEGRATE (MI) – Solidarietà senza limiti. A poche ore dalla Notte dei corti, Canegrate torna a far parlare di sé con la Festa delle Associazioni, che la scorsa domenica 15 settembre si sono riunite ai Giardini Baggina con il supporto logistico dei volontari della contrada e nella cornice di una splendida giornata di sole.
Oltre una trentina di stand hanno dato vita a un villaggio incantato: canti, balli, giochi, storie e suoni senza uguali hanno allietato le centinaia di grandi e piccini che hanno affollato la festa sin dalle prime ore del pomeriggio.
Seguitissime le dimostrazioni delle società sportive: dal percorso ciclistico al karate fino al judo; dal tiroconl’arco alle travolgenti cheerleaders per chiudere in serata con la presentazione della squadra di basket e l’esibizione delle atlete della ginnastica ritmica impegnate in una performance sulle note del Corpo Musicale Cittadino.
Molto apprezzati gli esperimenti manuali e artistici proposti da alcune associazioni, le simulazioni di rianimazione cardiopolmonare, le lezioni della Protezione Civile e la gallery di biciclette in nome della mobilità sostenibile.
Dalle 19.00, i mastri pastai della contrada Baggina sono stati protagonisti di una vera e propria performance agonistico-culinaria. In meno di due ore hanno servito cinquecento pasti completi a base di amatriciana, l’ormai tradizionale e famosa amatriciana solidale, che ha permesso di raccogliere 5.384 euro a favore del comune marchigiano di Amandola, colpito dal terremoto del 2016, il cui Sindaco è stato gradito ospite della serata.
Ancora una volta, Canegrate ha saputo coniugare festa e solidarietà.
(Fonte e foto Assessorato allo Sport Comune di Canegrate)