Bernocchi Scuola |
Ciclismo
/
Fotonotizia
/

Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente

20 settembre 2019 | 21:11
Share0
Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente
Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente
Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente
Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente
Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente
Bernocchi Scuola per la sicurezza e l’ambiente

Un modo coinvolgente di sensibilizzare i giovani su temi importanti come la sicurezza e il rispetto dell’ambiente

LEGNANO – La Coppa Bernocchi oltre ad essere una gara ciclistica internazionale, è anche un modo per far conoscere ai più giovani il rispetto per l’ambiente e la sicurezza stradale: è per questo che il coinvolgimento delle scuole è diventato molto importante per l’U.S. Legnanese 1913.

I protagonisti dell’iniziativa Bernocchi Scuola sono stati gli studenti delle scuole Bonvesin Della Riva, Carducci, Tosi e Barbara Melzi, che hanno completato il percorso appositamente allestito presso Largo Tosi. Il tutto è stato svolto in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, indossando da parte dei giovani partecipanti il casco durante lo svolgimento delle attività e riponendo le bottiglie di plastica utilizzate nell’apposito contenitore per il riciclaggio.

L’attività svolta dalle scuole primarie di secondo grado era stata anticipata venerdì sera dalla partecipazione alla presentazione in piazza San Magno delle squadre da parte degli alunni di 4°e 5° elementare dell’Ente Morale di San Vittore Olona e Cerro Maggiore che seguiranno nei prossimi mesi il corso di sicurezza stradale con il DS Maurizio Bertoli.

I bambini sono rimasti colpiti dalla composizione delle squadre: atleti di provenienza diversa, di lingua diversa che sono uniti per la squadra” ha commentato la dirigente scolastica Germana Re, che ha assistito gli alunni durante la presentazione della storia della Coppa Bernocchi da parte di un volontario dell’U.S. Legnanese 1913 e seguendoli poi nel backstage.

Oltre agli alunni delle scuole primarie, sono stati coinvolti nel mese scorso anche gli alunni del Liceo Galileo Galilei, della sezione scientifico sportivo, introducendo nel programma scolastico lezioni riguardanti il ciclismo. Non poteva ovviamente mancare anche l’istituto Bernocchi, rappresentata dalla professoressa Toscano, portavoce del preside Wagner, per ricordare il centenario che la scuola si appresta a vivere.