Team Versus Legnano, riprende l’attività con il Maestro Camillo Corvi

Riprendono i corsi di Tai Chi alla palestra di Via Giusti a Legnano
LEGNANO – Riprende l’attività del Team Versus Legnano, che propone i corsi di Thai Chi con il Maestro quinto Chieh Camillo Corvi presso la palestra di Via Giusti 1 a Legnano.
Il Maestro Corvi ha iniziato a studiare le Arti Marziali all’età di nove anni con il Karate Shotokan sotto la guida del Maestro Shirai Hiroshi. Dopo la sua scomparsa, nel febbraio 1992, ha continuato a studiare con altri Maestri il Tai chi chuan stile Yang Tradizionale e lo Shaolin (specialità Mei hua chuan) fino al 2005.
Nel 2001 ha fondato insieme ad altri Maestri la Federazione Kung fu Wu shu Italia e Discipline Associate di cui è stato Presidente fino al 2010. Attualmente è responsabile Tecnico e vice Presidente sempre della FKWI, segue i corsi di preparazione per istruttori e la squadra agonistica oltre a tenere seminari, stage e corsi di Kung fu Wu shu Tradizionale nelle varie specialità. E’ infatti anche Insegnante di Sanda, Lei Tai e Qinda.
Nel 2009 a Seul ha vinto la Medaglia d’Oro nel Tai chi chuan alla World Cup Imaf.
Ha inoltre praticato anche Judo, Ju Jitsu, Kendo, Aikido, Iaido, Kobudo, Full e Semi Contact.
Il Tai chi è un’arte marziale cinese molto antica. E’ un’armonia di gesti fluidi, lenti, ampi che insegna a riconoscere e migliorare le potenzialità del Qi, quell’energia vitale che caratterizza gli esseri viventi. Sfruttando gli effetti positivi della respirazione addominale si fa circolare l’energia vitale stimolando la concentrazione.
Non si utilizza l’energia dei muscoli ma quella proveniente dall’interno liberata durante l’attività. Ne deriva una sensazione di benessere e di rilassamento, si stimola la circolazione, si regola la funzionalità degli organi interni, si combatte lo stress e si sciolgono le contratture.
Il Tai chi aiuta a sviluppare una respirazione lenta e controllata ottima per chi, nella vita frenetica della città, tende a respirare frettolosamente e in modo sregolato. Col Tai chi ci si abitua a ossigenare anche la parte bassa dei polmoni che generalmente non viene coinvolta. La respirazione avviene nel Tai chi in modo completo effettuando persino una sorta di massaggio degli organi interni mentre la si pratica. Nella fase di inspirazione si spinge il diaframma verso il basso facendo in modo che l’addome si gonfi e si espanda. Nella fase di espirazione invece il diaframma si solleva e l’addome si contrae spontaneamente.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Maestro Corvi al numero 347-576.52.93 o per mail leti_lizi@Yahoo.it