Scherma |
Scherma
/

Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani

10 ottobre 2019 | 12:06
Share0
Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani
Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani
Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani
Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani
Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani
Scherma, i Cadetti invadono il PalaBorsani

Torna la grande scherma nella Città del Carroccio

LEGNANO – Il PalaBorsani di Castellanza torna ad ospitare la scherma con la Prima Prova Nazionale Cadetti di Spada Maschile e Femminile, in programma dal 12 al 13 ottobre 2019 ed organizzata dal Club Scherma Legnano in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma e la Città di Legnano.

Dopo la firma, nel febbraio 2018, del protocollo d’intesa “City Partner FIS” tra il Comune di Legnano e la Federazione Italiana Scherma, la città del Carroccio è diventata la prima città lombarda a rientrare in questo importante progetto cheha lo scopo di valorizzare al meglio il territorio legnanese, inserendolo in un prestigioso contesto sportivo, favorendo di conseguenza la nascita di nuove opportunità sia per l’indotto economico che per la visibilità.

Legnano, che ha già una sua rinomanza a livello internazionale per essere sede da oltre 40 anni del prestigioso “Trofeo Carroccio”, unica tappa italiana del circuito di Coppa del Mondo di Spada, si prepara ora a vivere un nuovo straordinario appuntamento sportivo di carattere nazionale, per il quale sono attesi sulle pedane legnanesi un numero sempre più in crescita di spadisti e spadiste Under 17 che si sfideranno con lo scopo di guadagnare punti validi per il Ranking nazionale di Categoria, in vista della Seconda Prova Nazionale di Bergamo del prossimo gennaio e dei Campionati Italiani Cadetti e Giovani che si disputeranno a Jesi a maggio 2020.

La categoria Cadetti è sicuramente un momento molto importante nel percorso formativo di un atleta agonista, che segue quella del “Gran Premio Giovanissimi” che dura fino ai 14 anni di età, e che permette ai giovani di entrare nelle categorie superiori gareggiando anche nei circuiti internazionali.

Alla Conferenza Stampa di presentazione dell’evento sportivo, che gode del Patrocinio del C.O.N.I. Comitato Regionale Lombardia, delle Città di Legnano e Castellanza, che si è svolta presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, ha preso parte Maurizio Randazzo, plurimedagliato Campione Olimpionico, oro a squadre alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e Sydney 2000 e Consigliere della Federazione Italiana Scherma in rappresentanza del Presidente Giorgio Scarso.

Al suo fianco Giuseppe Mele, Commissario Vicario del Comune di Legnano, Mirella Cerini, Sindaco di Castellanza, Claudia Giordani, Campionessa Olimpionica e Delegata C.O.N.I. Milano Città Metropolitana nonchè Vice Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Comitato provinciale Milano, Lodi e Monza Brianza, Maurizio Novellini, Presidente del Comitato Regionale Lombardo F.I.S. e Daniele Zanardo, Presidente del Club Scherma Legnano.

Gli atleti presenti al PalaBorsani saranno circa 850, che scenderanno in campo sabato per le gare femminili e domenica per quelle maschili.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla rete degli albergatori del legnanese, per l’importante ricaduta in termini di indotto economico dovuta alla presenza di un così alto numero di iscritti, destinata a superare  abbondantemente quella dell’edizione 2018, fermatasi a 776 atleti.

Naturalmente c’è grande attesa in casa Club Scherma Legnano per la partecipazione dei propri atleti Filippo
Caccia, Pierluigi Canettoli, Stefano Godi, Giona Li Cansi, Filippo Nebuloni, Luca TrentarossiGregorio Bonavia ed Edoardo Walliser.

(foto Laura Ramolini Agrati – Sport Legnano)