




Chiusa la mostra “Nel nome di Leonardo” con un bilancio positivo
LEGNANO – Sono stati quasi 4.000 i visitatori della mostra “Nel nome di Leonardo”, organizzata da Comune di Legnano, Associazione Liceali Sempre, Famiglia Legnanese e Società Arte e Storia e dedicata alla vita ed alle opere del grande genio italiano di cui nel 2019 si celebra il 500° anniversario della morte.
Un successo che ha spinto gli organizzatori a posticipare a domenica 3 novembre la chiusura, per venire incontro all’interesse del pubblico. Una scelta azzeccata, visto che solo nei due giorni aggiuntivi sono stati 500 i visitatori a Palazzo Leone da Perego ed a Villa Jucker, sedi della mostra che ha presentato gli studi del professor Augusto Marinoni, i modelli realizzati sulla base dei progetti firmati dal genio vinciano e una rassegna di copie pregiate dei codici leonardeschi.
Positivo il fatto che sui 4.000 visitatori circa un quarto sia stato composto da alunni e studenti delle scuole di Legnano e dei Comuni del legnanese.