“Chi non avanza retrocede”, il Rugby Parabiago non resta con le mani in mano
Nonostante lo stop allo sport, il Rugby Parabiago 1948 non dimentica il motto di sempre
PARABIAGO (MI) – Non restano con le mani in mano i Galletti del RugbyParabiago1948, che nonostante lo stop all’attività sportiva imposto dall’emergenza coronavirus, ha deciso di mettere in campo una ricca serie di attività.
A cominciare dal Rugby Tots, dove gli educatori hanno deciso di realizzare un video con quale, con con particolare cura e attenzione, hanno invitato i bambini a seguire le indicazioni dei genitori senza dimenticare la palla ovale, in attesa di ritrovarsi insieme al campo.
Anche gli educatori del MiniRugby hanno decisodi restare in contatto, seppur virtuale, con i piccoli giocatori e con le loro famiglie grazie alle chat di gruppo dove vengono inviati video. Martino Colombo, motricista, ha inoltre preparato per loro un piano di work out per mantenerli in allenamento e, soprattutto, per continuare a motivarli e farli trovare in forma non appena l’emergenza sarà finita. Sul profilo instagram è stato inoltre lanciato un contest dove i bambini possono disegnare la loro maglia ideale per l’anno prossimo: partendo dai colori rosso-blu possono allenare la loro fantasia ed è previsto un simpatico regalo per la maglia più fantasiosa.

Per quanto riguarda gli Juniores, anche MassimoMamo, FedericoManuini, ChristianMiorano e LucaFuciniti hanno studiato un piano di allenamento con esercizi che possono essere svolti anche a corpo libero tra le mura domestiche e lo hanno inviato a tutti i giocatori. Fondamentale in questo periodo di pausa è anche la corretta alimentazione, per questo la nutrizionista ValentinaSegreto, sta tenendo monitorato il piano alimentare degli atleti.
Lo stop può rivelarsi utile per i giocatori infortunati per recuperare la forma fisica ottimale e, fino a che la normativa lo ha consentito, la fisioterapista AntoniaCanini ha seguito la riabilitazione degli atleti in incontri one to one.
Intanto al Venegoni-Marazzini proseguono i lavori per la nuova sala civica e la manutenzione e tinteggiatura degli spogliatoi e degli uffici (nel rispetto della normativa e delle disposizioni per il contenimento del Covid-19). E’ importante gestire il tempo dell’attesa, mantenendo concentrazione e forza psicofisica, così da essere pronti a ripartire non appena questo periodo potrà essere archiviato come un brutto ricordo.
Al momento il RugbyParabiago ha confermato il Trofeo del Galletto previsto in calendario per il 23 maggio, riservandosi la possibilità, fino al 30 aprile, di modificare l’evento. A comunicarlo è stato lo stesso presidente MarcoMarazzini in una lettera aperta indirizzata alle squadre partecipanti.
“Quello che è importante – fanno sapere i Galletti – per il Rugby Parabiago 1948 e per le società amiche con cui si è condivisa la riflessione è che, se ci saranno le condizioni per riprendere le attività e la Federazione deciderà di farlo, la stessa dia il tempo ai giocatori di riatletizzarsi, così che possano riprendere gli allenamenti tutelando la loro salute e riducendo il rischio di infortunio.”

(fonte e foto Rugby Parabiago 1948)