
Tutte le novità delle biblioteche della ete CSBNO
LEGNANO – Le biblioteche della rete CSBNO, che comprendono quelle di buona parte del nord milanese e dell’Altomilanese, resteranno chiuse fino al 13 aprile, periodo nel quale sono annullati tutti gli eventi e gli appuntamenti già in calendario.
Chi ha dei libri da restituire in questi giorni, non deve però preoccuparsi: le biblioteche fanno sapere che continueranno “a prolungare la durata dei prestiti fino al momento in cui potremo ritornare tutti insieme a lavorare e a godere del piacere di stare in biblioteca“.
Nel frattempo sono molti i servizi offerti, a cui si aggiungono una serie di interessanti novità:
- cresce la biblioteca digitale, dove, per tutta la durata della chiusura, saranno a disposizione il doppio dei download (da 2 a 4; da 4 a 8 se sei in possesso della tessera +TECA). A nuovi ebook, audiolibri, quotidiani, riviste e contenuti open, si aggiunge anche una selezione di 400 film, tra i quali ogni mese potrai sceglierne 4 da guardare in streaming.
- si sta curando un vasto elenco di risorse online gratuite per tutti i gusti, dai musei al teatro, dal cinema ai fumetti
- è stato attivato un profilo Spotify CSBNO, per proporti le playlist con le nostre selezioni musicali
- è stato inaugurato un ciclo di video di approfondimenti sulla grande Arte
- ogni giorno vengono realizzati video con letture e tutorial per lavoretti di creatività, pensati dalle nostre biblioteche per le famiglie e i più piccoli
La rete di biblioteche CSBNO sta contattando telefonicamente tutti gli iscritti, per aiutarvi a scoprire i servizi disponibili, attraverso un filo diretto con le bibliotecarie e i bibliotecari: “Siete tantissimi e noi decisamente di meno, ma ci stiamo impegnando al massimo per raggiungere più persone possibile”.
Ricordiamo ai nostri lettori che la biblioteca digitale e l’edicola digitale sono accessibili al link www.csbno.medialibrary.it con le stesse credenziali utilizzate dagli utenti per le prenotazioni. Se non avete ancora utilizzato questo servizio, potete scoprire di più visitando il sito oppure chiedendo supporto all’help desk dedicato, via email o al numero +390287159748 – attivo in questa fase in via del tutto eccezionale – senza costi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dal tuo piano tariffario.
Per iscriversi alla rete bibliotecaria e avere accesso immediato ai servizi digitali in modo facile e gratuto visitate il link webopac.csbno.net/iscrizione-online/