Legnano scala la classifica dei contagi, ma dalle istituzioni nessuna risposta

Tutti gli altri Comuni informano i propri concittadini, ma da Palazzo Malinverni continua il silenzio
LEGNANO – Ebbene sì, ce l’abbiamo fatta, abbiamo sorpassato ColognoMonzese, fermo a 510, ma anche Pavia e Crema, e ci siamo assestati all’ottavo posto in Lombardia per numero di contagi per comune. Sono 534 ad oggi i nostri concittadini che, stando alle statistiche regionali, hanno contratto il Covid-19 dall’inizio dell’epidemia.
Ottavi in regione ma sul podio, al terzo posto, in provincia di Milano, dietro a CiniselloBalsamo e alla città meneghina, per ovvi motivi di densità abitativa, ma addirittura secondi se consideriamo le città non capoluogo, le altre infatti davanti a noi, a parte Cinisello, fanno tutte provincia.
Quello che manca a corredo di questa poco invidiabile graduatoria (per chi non l’avesse capito, l’entusiasmo è ovviamente figlio dell’ironia), sono dati più attendibili, perché i dati grezzi relativi ai soli contagiati non ci bastano.
Lo abbiamo chiesto settimana scorsa, alla vigilia dell’avvio della Fase 2, ma non abbiamo ottenuto risposta dalle istituzioni, lo chiediamo di nuovo adesso: dal momento che altri comuni si relazionano con la cittadinanza in modo chiaro ed esaustivo, elencando il numero dei deceduti, dei guariti, di chi è in RSA, chi in isolamento domiciliare e via discorrendo, perché questo non può essere fatto a Legnano?
Di questi 534 positivi quanti sono ancora contagiosi?