Track and Field Academy, polo di allenamento per l’atletica dell’Altomilanese

Il team ha sede a Legnano ed opera da anni negli impianti sportivi di Canegrate, Saronno e Busto Arsizio
LEGNANO – Trackand FieldAcademy è un club di atleticaleggera che dallo scorso anno ha sede a Legnano e che opera sul territorio da anni utilizzando gli impianti sportivi di Canegrate, Saronno e Busto Arsizio, in attesa che vengano effettuati i lavori alla pista di atletica nella Città del Carroccio per iniziare un’attività di scuola di salto con l’asta e prove multiple direttamente sul territorio legnanese.
Come spiega AndreaCalandrina, allenatore della Trackand FieldAcademy, “il team lavora come come polo di allenamento per il salto con l’asta e il decathlon, ottenendo grandi risultati che però spesso non riescono a trovare il giusto risalto in quanto gli atleti che fanno parte di questo gruppo sono tesserati per società sparse in tutta Italia.”

“Negli ultimi anni – continua Calandrina – abbiamo partecipato ai Campionati del Mondo ed agli Europei Juniores e Under 23, ai Campionati Europei Assoluti sia indoor che outdoor e vinto più di trenta titoli italiani”.
Nelle ultime setimane il team ha tenuto una sessione di otto giorni di allenamento prima di partire per la Francia per prendere parte ad una serie di gare: “I nostri atleti hanno otenuto diversi primati personali nelle gare francesi dove in molte occasioni hanno avuto modo di competere con alcuni atleti di alto livello internazionale.”
Da sottolineare la prestazione di BiancaFalcone (classe 1995, del Cus Pro Patria Milano) ha due volte superato l’asticella a 4 metri nel salto con l’asta salendo a 4,01 a Tourrettes e 4,02 a Nizza. Senza dimenticare TommasoFranzè (classe 2005, dell’Atletica PAR Canegrate), che ha saltato 3,62 nel salto con l’asta, corso i 100 ostacoli in 15″55, i 100 metri in 12″42, saltato 1,65 nel salto in alto e 6,09 nel salto in lungo.
Buone anche le prestazioni di ClaudiaRicci (Clase 1998, Dell’OSA Saronno Atletica), che ha saltato 3,81 nel salto con l’asta, e di AgnesePolini (classe 2001, dell’Atletica Riccardi Milano) che ha saltato 5,59 nel salto in lungo, 1,52 nel salto in alto e corso i 100 ostacoli in 16″08.
Altri risultati degni di nota quelli di AlessandroPoletti (classe 1991, dell’Atletica Lecco), che ha saltato 6,67 nel salto in lungo, di AlbertoBrini (classe 1992, dell’Atletica Imola Sacmi Avis), che ha corso i 110 ostacoli in 16″02, lanciato 49,40 nel giavellotto, saltato 1,80 nel salto in alto e 3,42 nel salto con l’asta, e di RiccardoMusazzi (classe 1995, dell’Atletica PAR Canegrate), che ha corso 55″50 nei 400 metri.
Altri risultati importanti per gli atleti della Track and Field Academy sono arrivati anche nel Meeting Internazionale di salto con l’asta di Frauenkappelen in Svizzera, dove Bianca Falcone del Cus Pro Patria Milano superando i 4.20 si è classificata al terzo posto, mentre Claudia Ricci dell’OSA Saronno Atletica è giunta quinta fermandosi a 4 metri.
