Cronaca Legnano |
Cronaca
/

Legnano, le tradizioni di novembre modificate dal Covid

28 ottobre 2020 | 19:37
Share0
Legnano, le tradizioni di novembre modificate dal Covid

IV Novembre e benemerenze civiche: le modifiche imposte dal Coronavirus

LEGNANO – Il Covid impone delle importanti modifiche alle tradizioni cittadine legate ai primi giorni di novembre. Dopo la Fiera dei Morti ed il Luna Park, quest’anno annullate, l’epidemia tocca anche le celebrazioni del IV novembre e la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche.

La celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, quest’anno programmata per domenica 1 novembre, non potrà vedere la partecipazione della cittadinanza, ma sono quella del Sindaco, del Presidente di Associarma e di quello dell’Anpi. Lo stesso vele per la consueta visita ai cippi ed ai monumenti commemorativi, con la deposizione di corone d’alloro, che si terrà comunque sabato 31 ottobre, ma in forma ristretta.

Salta invece la consegna delle benemerenze civiche, tradizionalmente in programma il 5 novembre, giorno dedicato al patrono cittadino SanMagno, al momento rinviata a data da destinarsi.

Queste cerimonie sono profondamente diverse tra loro – ha  commentato il Sindaco di Legnano LorenzoRadicema hanno in comune una caratteristica: ci fanno incontrare, ci permettono di raccoglierci intorno a dei valori. Per questo rinviarle, o modificarle in modo radicale, è un sacrificio. Ci confrontiamo, però, con una situazione inedita. Dobbiamo pensare che le rinunce di oggi, per quanto dolorose, ci avvicinano al recupero della normalità. Il nostro impegno e il nostro senso di responsabilità possono fare la differenza“.