Coronavirus Lombardia |
Cronaca
/

Fontana mette le mani avanti: Lombardia zona rossa?

11 gennaio 2021 | 17:40
Share0
Fontana mette le mani avanti: Lombardia zona rossa?

Intanto in Lombardia oggi boom di guariti, quasi 4000 in più di ieri!

MILANO – “Il Governo ci ha spiegato quali potrebbero essere le eventuali restrizioni da porre in essere nel prossimo Dpcm”.Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell’incontro con il Governo che si è tenuto lunedì 11 gennaio in mattinata.

Guardando specificatamente alla Lombardia e all’ipotesi di un passaggio della Regione in ‘zona rossa’ il governatore ha aggiunto: “Tenuto conto dell’abbassamento dei parametri introdotti nell’ultimo Decreto legge, che ha portato il limite della zona rossa da 1,5 a 1,25 di Rt, dobbiamo prestare grande attenzione a quello che accadrà questa settimana”.

Per concludere il presidente Fontana ha spiegato quindi come “l’attenzione verso il mondo della scuola e in particolare degli studenti sia particolarmente alta. E costante da parte di tutti”. “È chiaro – ha concluso – che se ci fosse un passaggio alla zona rossa si proseguirebbe, infatti, automaticamente con la didattica a distanza al 100% per la scuole superiori in Lombardia”.

dati covid

Oggi intanto a fronte di 13.356 tamponi effettuati sono 1.431 i nuovi positivi con una percentuale che scende al 10,7% (ieri era al 13%). Boom di guariti/dimessi che sono 4.717, quasi quattromila in più di ieri!

I dati di oggi:

  •  i tamponi effettuati: 13.356 totale complessivo: 5.061.374
  •  i nuovi casi positivi: 1.431 (di cui 52 ‘debolmente positivi’)
  •  i guariti/dimessi totale complessivo: 421.890 (+4.717), di cui 3.458 dimessi e 418.432 guariti
  •  in terapia intensiva: 462 (+3)
  •  i ricoverati non in terapia intensiva: 3.522 (-76)
  •  i decessi, totale complessivo: 25.849 (+62)

I nuovi casi per provincia:

  • Milano: 434 di cui 142 a Milano città;
  • Bergamo: 75;
  • Brescia: 289;
  • Como: 135;
  • Cremona: 46;
  • Lecco: 43;
  • Lodi: 20;
  • Mantova: 65;
  • Monza e Brianza: 74;
  • Pavia: 29;
  • Sondrio: 6;
  • Varese: 181.