LOMBARDIA: Positivi al 7% con un balzo indietro netto rispetto a ieri!

Nessun rialzo dei contagi ma un sensibile calo rispetto alle scorse settimane!
MILANO – Il virologo Pregliasco di Rho aveva inquadrato questa settimana come quella di inizio della terza ondata di contagi in Lombardia.
“Ci sono segnali negativi e una tendenza al peggioramento – aveva detto il virologo su RAI UNO -. Dopo le feste non dico di temere una terza ondata ma forse una terza onda, credo che i contagi potrebbero arrivare a metà mese, dalla prossima settimana”.
Ebbene non sarà certo quella odierna la giornata di partenza della famosa terza ondata che in molti da settimane stanno prevedendo per l’Italia e la Lombardia in particolare.
A fronte di 15.964 tamponi effettuati, oggi sono 1.146 i nuovi positivi pari al 7,1%. I guariti/dimessi sono 1.184. Ieri la percentuale dei positivi era del 10,7%. Un calo di 3,6 punti percentuali che fa ben sperare per la settimana, nonostante l’aumento oggi di ospedalizzati e di terapie intensive.
Ad ogni modo in Lombardia, occupazione del 31% dei posti letto in area medica è sotto la soglia di allerta, mentre il 38% in terapia intensiva è sopra la soglia di allerta.
Peggio fanno Emilia Romagna 45% e 31% (entrambi sopra le soglie di allerta) e Veneto 43% e 36% (sopra le soglie di allerta).
A livello locale 12 tra Regioni e Province autonome presentano almeno uno dei due valori oltre la soglia di allerta: Lombardia, Umbria, Puglia, Liguria, Emilia Romagna, Piemonte, Lazio, Veneto, Friuli, Marche, Provincia autonoma di Trento e Provincia autonoma di Bolzano. Incredibilmente però sono solo 5 la Regioni di colore arancione (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Sicilia e Calabria).

I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 15.964 totale complessivo: 5.077.338
- i nuovi casi positivi: 1.146 (di cui 61 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 423.074 (+1.184), di cui 3.586 dimessi e 419.488 guariti
- in terapia intensiva: 466 (+4)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.641 (+119)
- i decessi, totale complessivo: 25.903 (+54)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 355 di cui 135 a Milano città;
- Bergamo: 26;
- Brescia: 135;
- Como: 54;
- Cremona: 7;
- Lecco: 37;
- Lodi: 39;
- Mantova: 154;
- Monza e Brianza: 48;
- Pavia: 95;
- Sondrio: 52;
- Varese: 144.