LOMBARDIA: verso la zona arancione ancora per una settimana, con numeri da “gialla” foto
Emilia Romagna e Veneto saranno Rosso Scuro per l'Europa e "gialle" in Italia
Più informazioni su

MILANO – Continuano a diminuire giorno dopo giorno i ricoveri nelle terapie intensive che si sono ridotte ormai di un terzo da novembre ad oggi. Diminuiscono anche i dati ospedalieri, ma la Lombardia per i noti problemi relativi al cambio di colore della scorsa settimana resterà arancione.
Il tutto mentre Emilia-Romagna e Veneto, considerate probabilmente gialle da domenica, sarebbe invece le regioni italiane a colorarsi di “rosso scuro”, insieme a Friuli e alla provincia di Bolzano e a essere sottoposte all’obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell’Unione europea.
Un paradosso tutti italiano che francamente nessuno al momento è in grado di spiegare: rosse per l’Europa, gialle per Roma.

I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 41.677 (di cui 31.142 molecolari e 10.535 antigenici) totale complessivo: 5.567.301
- i nuovi casi positivi: 2.603 (di cui 121 ‘debolmente positivi’)
- i guariti/dimessi totale complessivo: 456.106 (+1.714), di cui 3.409 dimessi e 452.697 guariti
- in terapia intensiva: 371 (-6)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 3.537 (-36)
- i decessi, totale complessivo: 26.939 (+88)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 712 di cui 308 a Milano città;
- Bergamo: 116;
- Brescia: 419;
- Como: 222;
- Cremona: 73;
- Lecco: 122;
- Lodi: 63;
- Mantova: 153;
- Monza e Brianza: 211;
- Pavia: 162;
- Sondrio: 68;
- Varese: 229.