FoCoL ancora a punti e primato in classifica ben saldo
Gorgonzola insegue a 4 lunghezze ma con una partita in più
CUSANO MILANINO – Sale a 19 punti in classifica la FoCoL Volley Legnano dopo la battaglia di Cusano, così potremmo tranquillamente definire il match che ha visto opposte la compagine padrona di casa e le Coccinelle.
Una battaglia senza esclusione di colpi, vissuta per gran parte punto a punto, con continui capovolgimenti di fronte e un vincitore incerto fino all’ultimo.
Una battaglia in cui nessuno si è risparmiato, in cui la voglia e l’abnegazione non sono mancate, dove tutte le ragazze hanno lottato strenuamente fino all’ultimo scambio.
Cavaleri e compagne avanzano così in classifica, mantenendosi in testa con 4 punti su Gorgonzola ma con una partita ancora da recuperare e entrambi i match con le milanesi risolti a proprio vantaggio.
Anche se non più a punteggio pieno, le legnanesi proseguono la loro incredibile striscia che le vede alla settima partita consecutiva a punti, 23 se consideriamo la scorsa stagione. Motivo d’orgoglio per un gruppo già pronto a rimettersi al lavoro ancora più duramente per migliorarsi laddove sarà necessario.
Prossimo appuntamento per sabato 20 marzo, ore 21.00, al PalaVolley di Legnano, per la sfida contro Marudo, in diretta come sempre sul canale YouTube ufficiale della società legnanese.
Le due squadre, così come la coppia arbitrale e gli staff, sono scese in campo con un fiocco rosso appuntato sulla maglietta, per ricordare il femminicidio dell’arbitra FedericaDeLuca, uccisa insieme al figlio Andrea dal marito, nel 2016. È stato osservato anche un minuto di silenzio.
La cronaca:
Primo set: avvio punto a punto con Mazzaro e Fantin già particolarmente aggressive, ma dall’altra parte rispondono Dainotto e Badiali (3-5, 9-7, 9-12). Botta e risposta continuima la FoCoL pare avere una marcia in più, anche se fatica a scrollarsi di dosso la pesante ombra di Cusano. Simonetta, che nel frattempo abbatte letteralmente un’avversaria, alza la voce nella fase centrale (12-17), scavando insieme ad Ottaviani il primo gap, con il +5 che regge fino al 16-21, poi le padrone di casa tentano un tenue riavvicinamento coi due punti di Dainotto, ma Mazzaro e Simonetta la chiudono.
Secondo set: le ragazze di coach Salari inizialmente vendono cara la pelle, assestando fendenti importanti, giocando molto col muro legnanese e garantendosi così preziosi mani-fuori, inoltre la fase difensiva è ordinata e compatta (12-7). La FoCoL però prende la rincorsa e concretizza il -1 grazie al gioco di Roncato che si concentra sulle due centrali, così Carcano e Fantin contribuiscono al recupero, insieme a Mazzaro, poi nuovamente Fantin per il 14-14. Roncoroni e Bonafini incidono il proprio nome sul nuovo +3, Simonetta reagisce con esperienza insieme alla subentrata Cavaleri e tutti gli sforzi vengono inizialmente premiati dal 22-22, giunto al termine di uno scambio combattutissimo, dove tenacemente Legnano ci ha provato in ogni modo e alla fine lo ha portato a casa. Purtroppo però gli sforzi non vengono premiati con lo 0-2 sul tabellino perché Cusano ha un guizzo che gli permette di ottenere l’1-1.
Terzo set: resta in campo Cavaleri e coach Uma inserisce in seconda linea Brogliato. Cusano messa subito all’angolo, incapace di reagire, i colpi legnanesi sono ben assestati e le padrone di casa sono alle corde: Roncato manda a punto praticamente tutte le sue compagne con azioni architettate al millimetro e finalizzate egregiamente dalle attaccanti (2-5, 5-8, 8-13). Ingranata la marcia giusta la FoCoL non molla di un centimetro e, complice il break nella parte centrale, vola sul +10, sfruttando ora anche insistentemente il servizio. È proprio dai 9 metri che si cambia campo, dopo l’ace di Simonetta che mette la ciliegina sulla torta dell’11-25.
Quarto set: sembrerebbe che il leitmotiv della gara sia segnato, e infatti il segnapunti recita 1-5, Simonetta, Mazzaro e Fantin in cattedra. Poi scatta una scintilla fra le cusanesi, un qualcosa che si sprigiona prepotentemente dalle mani di Roncoroni: praticamente da sola accorcia le distanze e sbriciola lo svantaggio. Non manca la reazione legnanese, con tre muri di Carcano e uno di Mazzaro a ristabilire le gerarchie: 7-12, partita chiusa? Macché, questa volta è Cusano a spingere in battuta, con Arrigoni e Guerriero, conquistando spazio importante fra le maglie della retroguardia biancorossa (14-12). Mazzaro e Simonetta proseguono nel loro dardeggiare il campo avversario, ma la CSC ha grande verve e raggiunge prima il pareggio (19-19) per poi trovare la determinazione adeguata che le consente di strappare il primo punto stagionale a Legnano, ai vantaggi.
Quinto set: la tensione è alle stelle, Mazzaro e Carcano di nuovo lanciano la FoCoL (1-4), ma arriva di nuovo la reazione veemente di Cusano (6-4). Cavaleri trova il 7 pari ma Cusano ancora trova il break giusto che vale il +3. Gli animi si scaldano, tutti vogliono vincere e sanno di poterlo fare, è un quinto set infinito che prosegue a lungo, in cui Legnano si guadagna anche quattro match point ma con costanza Cusano li annulla, per poi sfruttare la propria seconda occasione, dopo aver fallito sul 19-18: Legnano beffata da un ace di Guerriero, un servizio smorzato dal nastro che cade docilmente a terra, questione di millimetri, e forse avremmo raccontato un finale diverso.
CSC Cusano-FoCoL Legnano 3-2
(22-25, 25-23, 11-25, 26-24, 21-19)
CSC Cusano: Sommer, Bonafini 8, Roncoroni 16, Comi (L), Arrigoni 17, Galbardi, Dainotto 14, Badiali 8, Chiodo (L), Merighi, Faccini 9, Guerriero 4. AllenatoreSalari. Assistente: Carloni.
FoCoL Legnano: Lenna (L), Battilana, Carcano 14, Simonetta 16, Ottaviani 3, Brogliato (L), Marini, Cavaleri 9, Fantin 15, Mazzaro 18, Roncato 1, Grimoldi. Allenatore: Uma. Assistente: Lumastro.
Note:
CSC Cusano: 10 ace (11 errori in battuta), 62% in ricezione (27% perfetta), 34% in attacco, 10 muri.
FoCoL Legnano: 7 ace (14 errori in battuta), 53% in ricezione (16% perfetta), 35% in attacco, 13 muri.