Atletica leggera |
Atletica leggera
/

L’Atletica SVO in pista a Saronno

11 maggio 2021 | 06:30
Share0
L’Atletica SVO in pista a Saronno

Nel Meeting Gold Lombardia

SAN VITTORE OLONA (MI) – Durante il caldo e soleggiato weekend dell’8 e 9 Maggio, in occasione del MeetingGoldLombardia, svoltosi a Saronno, gli atleti dell’Atletica SVO hanno dimostrato di essere sempre più motivati e in forma per questa stagione di gare. Nella giornata di sabato, la spedizione femminile del team sanvottorese, vede come protagoniste SofiaVignati, MartinaMerenda e SibillaLiotto, accompagnate dalle coach AuroraColombo e Silvia Di Meco.

Grande esordio per Sofia Vignati e Martina Merenda che, per la prima volta, trovano il coraggio di affrontare una delle gare più difficili: gli 800vm. Le atlete gareggiano spalla a spalla, nella stessa serie, senza accrediti di partecipazione. Sofia, malgrado la poca esperienza, si posiziona subito in testa al gruppo, provando a dettare il ritmo gara: una corsa brillante che le permette di rispettare tutti i passaggi stabiliti in precedenza con la sua allenatrice. Difendendosi dall’unico tentativo di sorpasso di un’avversaria, vanificato in pochi metri, mantiene saldamente la prima posizione per entrambi i giri, dimostrando un’ottima condotta di gara. Tuttavia sul rettilineo finale, accusa un po’ di stanchezza e perde secondi preziosi a pochi metri dal traguardo. Sicuramente una serie più veloce avrebbe facilitato l’arduo compito di Sofia che, nonostante la gara in solitaria, termina la sua impresa in 2’29”40. Un ottimo risultato per la giovane mezzofondista, che torna a casa piuttosto soddisfatta e con la consapevolezza di potersi migliorare ancora molto su queste nuove distanze.

Martina, invece, parte molto decisa, posizionandosi nella seconda metà del gruppo. Trova un paio di avversarie che sembrano tenere il giusto ritmo di corsa e le segue senza paura. Un passaggio al primo giro piuttosto veloce le permette di rimanere agganciata alle altre. All’inizio del secondo giro, però, sopraggiunge un po’ di fatica che la costringe a rallentare. Sul rettilineo finale raccoglie tutte le energie rimaste e termina con una bella accelerazione, che le permetterà di fermare il cronometro a 2’50”76. Una grande conquista per lei e per la sua allenatrice.

SibillaLiotto conclude il trio giallorosso di questa prima giornata di gare, misurandosi su una distanza per lei nuova: i 200 m. Sfortunatamente una falsa partenza altrui spegne leggermente l’animo della nostra velocista, che parte lenta dal blocco. Un’accelerazione titubante, poi, non le giova molto, ritrovando la sua convinzione solo sul rettilineo finale, a lei più familiare. Recuperando frequenza e decisione, riesce a concludere la sua prestazione in 30’07: un ottimo tempo lei, che sicuramente, con un pochino di concentrazione in più, troverà intense emozioni e bei risultati su questa distanza.

Nella giornata di domenica, invece, si accendono i riflettori sulle competizioni maschili, dove si distinguono i portacolori dell’Atletica SVO LorenzoSerratore, ChristianPatrono, AlessandroMarcati, AlessandroPerno e GabrieleLisciandro.

Lorenzo Serratore e ChristianPatrono rompono il ghiaccio, partecipando alla competizione dei 100 m, che vede più di 200 atleti iscritti. Desideroso di migliorare la prestazione ottenuta all’Arena Civica di Milano, Lorenzo si prepara sui blocchi di partenza della sedicesima batteria. Il tempo di reazione è brillante, ma perlui non è sufficiente per esprimere a pieno la sua forza fin nei primi passi. Nonostante una corsa decisamente troppo contratta, emerge la sua caratteristica frequenza, che gli regala il tempo di 12”11: un decimo in meno rispetto alle scorse settimane, che, però, non basta a Lorenzo per ritenersi soddisfatto. Ancora un po’ di lavoro e fatica gli permetteranno certamente di migliorare.

Christian segue le orme del compagno di squadra nel suo primo 100 m. Deciso e incuriosito da quello che può fare, il velocista sanvittorese si porta sulla linea di partenza. Un’ottima accelerazione e una splendida frequenza nei passi gli consentono di conquistare il risultato di 11”89! Sono ancora tante le correzioni e i dettagli da perfezionare, ma è un bellissimo esordio per lui, su una distanza che gli porterà dei buoni risultati.

Cambiando specialità, è arrivato il momento di sperimentare qualcosa di diverso per Alessandro Marcati: i 400 m, infatti, sono la sua nuova sfida da affrontare. Ancora una volta in ultima batteria, come già accaduto la settimana precedente, il portacolori dellìAtletica SVO si accorge fin dai primi metri che la serie è piuttosto lenta rispetto alle sue potenzialità. Perciò, si lancia intrepidamente al comando del gruppo, garantendosi un passaggio ai 200m di 26” circa. L’acido lattico si fa sentire, ma il velocista riesce a reagire prontamente, chiudendo la sua impresa in 54”73.

Infine è il turno dei nostri mezzofondisti, che finalmente riescono a gareggiare sulla distanza dei 1500 m, non avendo potuto correre il weekend precedente ad Alzano Lombardo, a causa del maltempo. Il primo a scendere in pista è l’intramontabile AlessandroPerno, che, dopo due anni, prova a misurarsi nuovamente su questa distanza piuttosto insolita per lui. Dopo un primo giro troppo veloce, l’esperto atleta cerca di ristabilire il giusto ritmo gara. Nel secondo e terzo giro, però, accusa un po’ di stanchezza ed è costretto a rallentare nettamente, naturale conseguenza di una partenza troppo rapida per le sue caratteristiche da mezzofondista prolungato. Termina con una buona prestazione, il cronometro si ferma a 4’41”89, a soli 5 secondi dal suo storico PB. Questa gara è servita per risvegliare le sensazioni di gara, ormai quasi dimenticate.

Gabriele Lisciandro scende in pista carico, con tanta voglia di farsi valere, motivato più che mai a dimostrare a tutti i frutti del duro lavoro. Una partenza molto forte gli permette di posizionarsi subito in mezzo al gruppo, ma quel ritmo insostenibile lo costringe a rallentare nella seconda metà di gara. Il giovane atleta sanvittorese, però, non si scoraggia e riesce a riprendersi brillantemente nel finale. Un meraviglioso giro di pista in continua progressione lo porta a tagliare il traguardo in 4’43”00 e a stabilire il suo nuovo Personal Best, demolendo quello precedente di ben 22 secondi!

(Fonte e foto Atletica San Vittore Olona)