eventi culturali |
Eventi
/

I Gelosi ripartono con il Convivio Infernale

1 settembre 2021 | 10:36
Share0
I Gelosi ripartono con il Convivio Infernale

Proseguono gli incontri in omaggio alla Commedia. Da non perdere l’appuntamento del 14 settembre, per lo spettacolo n. 400

LEGNANO – Proviamo a prenderla con ottimismo. A dare retta ad un illustre filosofo tedesco nato qualche secolo fa, il nostro sarebbe “il migliore dei mondi possibili“… ma guardandosi un po’ intorno, qualche dubbio potrebbe venire. Dal migliore al peggiore però, il passo non è sempre breve.

E lo sappiamo bene noi Italiani, abituati a vivere la disperazione col massimo d’allegria possibile (o almeno così la pensava ItaloCalvino). D’altronde basta prendere esempio da Arlecchino, la maschera più celebre della Commedia dell’Arte: uno in perenne lotta con la fame, povero in canna ma sempre allegro, nonostante le bastonate.

E allora, finite le vacanze estive, si prova a ripartire. Le compagnie teatrali si sono già organizzate: dove non arriva l’ottimismo della ragione, arriva quello della volontà! Gli spettacoli della scorsa stagione sono stati ricalendarizzati e nuovi eventi, più in linea con le esigenze di sicurezza sanitaria, sono stati programmati.

Anche la Compagnia dei Gelosi prova a ritrovare il filo del discorso interrotto -anche se mai del tutto- dalla pandemia, con i propri spettacoli all’aperto e i racconti on line.

Con la prima replica settembrina del “Convivio Infernale”, insolito banchetto che raggruppa allo stesso desco diavoli e peccatori dell’inferno dantesco, i Gelosi toccano quota 400 spettacoli dal vivo nei loro venticinque anni di attività. Proseguono nei parchi anche le animazioni teatrali per i bambini: a partire dalle favole si animeranno storie in cui i più piccoli saranno i protagonisti.

Si intensifica infine la preparazione del nuovo spettacolo di Commedia dell’Arte, “Lisetta da Messina”, con cui -facendo i debiti scongiuri- i Gelosi debutteranno all’inizio del prossimo anno.

Insomma tanta voglia di vagabondare per divertire e divertirsi, in teatro o all’aperto, esattamente come i cinquecenteschi Comici Gelosi da cui la Compagnia di Cerro Maggiore ha tratto ispirazione.

E allora ci penserà Arlecchino a strapparci una risata, lui che di motivi per cui piangere ne avrebbe a bizzeffe ma -da ostinato quale è- non si rassegna mai.

Segui la Compagnia dei Gelosi su Facebook, Twitter e Instagram e sul canale YouTube MarVen & Gelosi.