Ciclismo |
Ciclismo
/

Legnano, le due ruote protagoniste di Bicinfesta

10 settembre 2021 | 21:28
Share0
Legnano, le due ruote protagoniste di Bicinfesta

L’U.S. Legnanese dedica una giornata alla bicicletta

LEGNANO – Un’intera giornata dedicata al mondo della bicicletta. E’ “Legnano Bicinfesta“, un evento che l’U.S. Legnanese, organizzatrice della CoppaBernocchi, ha deciso di mettere in programma per oggi, sabato 11 settembre, con la collaborazione del Comune di Legnano.

Per una giornata la bicicletta e la mobilità dolce saranno al centro dell’attenzione della Città del Carroccio. Tutti gli eventi vedranno come sede il Parco Falcone-Borsellino ed iniziaranno, nella mattinata, con uno spettacolo di FreeStyle. Sarà inoltre allestito un percorso dedicato alle MountainBike, a cui potranno accedere i bambini dai 6 ai 12 anni, accompagnati dagli atleti della sezione Off-Road della Legnanese.

Bicinfesta 2021 US Legnanese

Si passerà poi alla “Pedalata Family“, che interesserà la ciclovia lungo l’Olona dalla sede della Famiglia Legnanese fino al Parco Castello. Sul percorso verranno organizzati, per i più piccoli, cinque prove educative sull’uso della bicicletta che permetteranno di conseguire una “patente del bravo ciclista“. Ritrovo presso l’Info Point U.S Legnanese 1913 con partenza libera dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30.

Sempre per i più piccoli sono stati pensate delle Gimkane, riservate a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 16 anni con percorso ad ostacoli da fare con la propria bicicletta o con le bici messe a disposizione dall’organizzazione e disponibili in diverse misure.

Durante la giornata ci sarà poi la possibilità di visitare gli angoli più storici della nostra città al seguito di una “ciclo-guida” con l’Urban Cycle Tour, un mix tra pedalata “urban” e visita ai monumenti della città organizzato con l’Associazione Turistico-culturale TurismoSempione. Tre gli itinerari previsti, completamente gratuiti, con ritrovo presso il parco Falcone Borsellino di Legnano ed iscrizione obbligatoria.

Il Tour 1, con partenza alle ore 10.30 lungo un percorso di 1,5 km1, è dedicato alle Famiglie, ideale per bambini. Partenza dal parco Falcone-Borsellino, sintesi storica del luogo con riferimento alla Archeologia Industriale ed ai mecenati che hanno fatto grande Legnano: Enrico Cantoni, Carlo Dell’Acqua, Antonio Bernocchi. E’ previsto il passaggio a Villa Juker, una sosta in Piazza San Magno con cenni storici – artistici alla Basilica Bramantesca, rientro al Parco Falcone Borsellino, con cenni sul Teatro Tirinnanzi.

Il Tour 2, che partirà alle ore 15.00, si svilupperà su un percorso di 6 km, con partenza del Gruppo per il Castello Visconteo con visita agli spazi esterni e al Cenobio ed ex Museo dei Costumi. Da qui raggiungerà il Monumento al Guerriero, con la spiegazione della simbologia e della sua storia, per poi raggiungere Ex Cotonificio Bernocchi e ritornare al Parco Falcone-Borsellino.

Infine il Tour 3, previsto per le ore 16.45 e lungo 6 km, si svilupperà come il Tour 2 ma prevederà una sosta per un ristoro offerto dal Birrificio di Legnano.

Spazio anche alle E-bike, con un circuito all’interno del Parco Falcone-Borsellino dove sarà possibile provare le due ruote elettriche. Durante la giornata saranno presenti anche degli stand dedicati al mondo del ciclismo, una vetrina per le attività del territorio che si occupano di tutto ciò che gira intorno alla bicicletta, dalla vendita, all’assistenza per arrivare all’alimentazione ed agli accessori.

L’evento sarà poi chiuso dall’Aperibike, con la presenza della madrina della Coppa Bernocchi JustineMattera.

Justine Mattera madrina Coppa Bernocchi 2019La madrina della Coppa Bernocchi Justine Mattera