La ciclostaffetta del 25 aprile

Partenza nel pomeriggio del 25 aprile in bici
CANEGRATE – Legambiente di Nerviano e Parabiago con Fiab Canegrate pedala, in collaborazione con le sezioni ANPI della zona e il patrocinio dei Comuni di: Canegrate, Legnano, Nerviano, Parabiago, San vittore Olona, organizzano lunedì 25 aprile una “Ciclostaffetta” da Parabiago a Legnano.
L’obiettivo è conoscere meglio alcuni monumenti dedicati alla Resistenza della nostra zona e
ricordare l’importante ruolo che le “staffette” hanno avuto nella Resistenza.
Il racconto storico è a cura delle sezioni Anpi di Nerviano – Parabiago, San Vittore Olona e Canegrate e Giancarlo Restelli.

La partenza è in Piazza Maggiolini a Parabiago alle ore 14.00. L’itinerario si svilupperà in cinque
tappe prima di ritornare a Parabiago.
1° Tappa: Abbazia della Colorina di Nerviano h. 14.20/14.30 circa;
2° Tappa: Via Due Martiri a San Vittore Olona h.15.15/15.30 circa;
3° Tappa: Piazza Matteotti Canegrate h. 16.00/16.15 circa;
4° Tappa: Piazza IV Novembre Legnano h. 16.45/17.00 circa;
5° Tappa: Monumento dei deportati della “Comerio”
Via Gaeta – Legnano h.17.15/17.30
La partecipazione è libera.
Legambiente, Fiab Canegrate e le sezioni ANPI invitano tutti gli antifascisti amanti delle “due ruote”
a partecipare all’iniziativa perché in tempi così difficili come quelli che stiamo vivendo è importante
stare insieme e ricordare quei periodi di storia così importanti per la nostra democrazia.
La lotta di Liberazione è un momento fondante della storia italiana. La Memoria di essa deve sempre
essere condivisa e coltivata.