Calcio serie D Playoff |
Calcio
/

Il Legnano vola in finale playoff

22 maggio 2022 | 17:59
Share0
Il Legnano vola in finale playoff

Liquidata la pratica Folgore Caratese, ora tocca alla Casatese

PERO (MI) – In una giornata da caldo tropicale il Legnano con una rete di Ravasi ed una di Confalonieri liquida la pratica FolgoreCaratese e vola in finale playoff, dove incontrerà la Casatese, vittoriosa per 2-0 sul Brusaporto con una rete di Fusi al 17′ ed una di Mecca al 92′.

Nemmeno il tempo di disporsi in campo e Derosa colpisce un testa un lungo lancio dalla metà campo, ma la palla esce di alcuni metri. La risposta lilla arriva al 14′ quando Beretta mette dentro un tiro dal limite, la palla è deviata da un difensore e ne nasce un involontario pallonetto che impensierisce Merelli. Subito dopo è Tamma in tuffo a doversi dare da fare mettendo in angolo un pericoloso tiro dai venticinque metri di Konè.

Fa molto caldo al “GianniBrera” ed intorno alla metà del primo tempo l’arbitro concede una breve pausa per permettere ai giocatori di rinfrescarsi e di dissetarsi.

Si torna a scrivere qualcosa sui taccuini solo al 32′, quando Bingo si invola da centrocampo, rientra e tira debolmente dal limite mandando la palla fuori di poco, sotto lo sguardo vigile di Merelli. Cinque minuti più tardi il tiro al volo di Confalonieri dal limite dell’area finisce alto sopra la traversa ospite.

Allo scadere di primo tempo è ancora Konè a farsi vedere per la Folgore, bella sua sua discesa in velocità, non altrettanto si può dire del suo tiro. Questa azione di fatto chiude un primo tempo caratterizzato da poche emozioni e da grande caldo. Da segnalare le ammonizioni di GomezVaras per la Folgore e di Ronzoni per i lilla.

Legnano-Folgore Caratese

Nella ripresa il Legnano torna in campo con Di Lernia al posto di Beretta. Mister Longo invece opta per gli stessi undici dei primi 45 minuti. La prima azione del secondo tempo è di marca lilla al 51′, quando Ravasi colpisce di testa ricevendo un calcio di punizione di Bingo, ma Merelli para senza difficoltà.

Si arriva al 61′ quando Bettoni ed un avversario si scontrano picchiando la testa, entrambi cadono a terra ma il giocatore lilla ha la peggio, perdendo i sensi e costringendo l’arbitro a far intervenire immediatamente i sanitari. Tanta paura, ma poi Bettoni si riprende e torna in campo con una vistosa fasciatura sul capo.

Folgore pericolosa al 67′ con un tiro dalla lunghissima distanza di Derosa che costringe Tamma a compiere un’impegnativa parata. Passa un minuto e Mister Sgrò decide di non far correre rischi a Bettoni, sostituendolo con Robbiati.

Il gol lilla arriva al 69′ con Ravasi che di testa mette dentro un pallone tirato dalla bandierina da Di Lernia. La Caratese risponde subito con GomezVaras che indirizza in porta un preciso diagonale che Tamma neutralizza.

Ancora Folgore in avanti alla ricerca del pareggio al 77′ con un tiro cross di Felici che costringe Tamma a salvarsi in corner. Ma il Legnano vuole vincere questa partita e ci pensa Confalonieri dopo un minuto a raddoppiare con un gran tiro dal limite che si infila nel sette.

Nel finale c’è il tempo di vedere una bella parata di Merelli su un calcio di punizi0ne, forse un po’ troppo centrale, di Di Lernia, seguita dopo dopo da una parata miracolosa di Tamma su un tiro insidioso di Kouda.

Si finisce tra gli applausi per un risultato per certi versi storico: mai infatti il Legnano, dai tempi del fallimento del 2010, era arrivato ad una finale playoff in Serie D. E questo proprio mentre si moltiplicano le voci di nuovi ingressi in società al fianco del Presidente Munafò.

Legnano – Folgore Caratese 2-0 (0-0)
Gol: 69′ Ravasi (L), 78′ Confalonieri (L)

Legnano: Tamma, Caradonna, Moracchioli, Bini, Bettoni (68′ Robbiati), Confalonieri, Beretta (46′ Di Lernia), Bingo (75′ Barazzetta), Ravasi (83′ Quaggio), Ronzoni (75′ Barbui), Gasparri.
In panchina: Tolomeo, Bertonelli, Bertoli, Becchi.
Allenatore: Sgrò.
Folgore Caratese: Merelli, Alabisio, Grbic (49′ Felici), Troiano (39′ Kouda), Gigli, Romano (84′ Lo Faso), Konè, Alma, Di Stefano (59′ Ciko), Gomez Varas, Derosa.
In panchina: Nocco, Fognini, Esposito, Bianchi, Repetto, Kouda.
Allenatore: Longo.
Arbitro: Bocchini di Roma 1.
Ammoniti: Gomez Varas (FC), Derosa (FC). Foglini (FC), Ronzoni (L).
Espulsi: