
Con un gran quarto quarto di Terenzi, una bella prova di Leardini e punti preziosi del nuovo arrivato Tommaso Bianchi, i Knights espugnano il campo di Langhe Roero e ora possono concentrarsi per gli imminenti playoff
CORNELIANO D’ALBA (CN) – Per l’ultima giornata di regular season del campionato di serie B girone A di basket, i Legnano Knights fanno visita alla San Bernardo Langhe Roero. Coach Eliantonio schiera Legnano con il quintetto tipo, con Marino playmaker, Terenzi guardia, Leardini e Solaroli ali e Cepic centro. Inoltre ha a disposizione il nuovo arrivato TommasoBianchi. I padroni di casa rispondono con Cravero, Antonietti, Alexander, Castellino e Danna.
Il match inizia con un botta e risposta a canestro tra Castellino e Marinov (2-2), poi dopo il canestro di Cravero arriva il primo vantaggio dei Knights con la tripla di Leardini (4-6). Legnano va a +4 sul 4-8 con Cepic e sul 10-14 con un’altra tripla di Leardini, ma fino al 15-16 il risultato non subisce scossoni particolari e c’è equilibrio. Poi però Legnano assesta un parziale di 0-9 con tre triple in meno di un minuto (ancora Leardini, poi Marino e Fattori) e si proietta a +10 sul 15-25. Al primo riposo si va sul 17-25 dopo il canestro di Antonietti.
Il secondo quarto inizia con Legnano che prima va a +10 con Cepic (17-27) e poi due volte a +12, l’ultima sul 20-32 con canestro di Cepic. L’attacco dei Knights però si inceppa, e arriva un primo parziale di 8-0 per i piemontesi, guidati da Antonietti, e il risultato è di 28-32. Cepic segna, Legnano fa poi 1/2 dalla lunetta e si riporta +7 sul 28-35, ma arriva un altro parziale dei padroni di casa, questa volta di 7-0 con tra l’altro una tripla ancora di Antonietti. Le squadre sono in parità, 35-35, e con questo punteggio si va al riposo lungo.
Legnano curiosamente sta tirando bene ma pochissimo da 2 (5/9) e tantissimo ma meno bene da 3 (9/21, percentuali sporcate nel secondo quarto).
Il terzo quarto inizia con Cravero e Antonietti ispirati e LangheRoero che si spinge fino al +7 sul 45-38. La tripla di Terenzi spezza l’inerzia negativa per i Knights, che con pazienza si riavvicinano e grazie alla tripla di Bianchi e a un super Leardini tornano avanti, prima sul 49-50 e poi sul 50-52. All’ultimo riposo si va sul 52-52 dopo il canestro di Cravero.
L’ultima frazione inizia con un’altra tripla di Bianchi e il +3 Knights sul 52-55. LangheRoero segna sei punti consecutivi (quattro di Fowler) e torna a +3 sul 58-55, ma capitan Casini segna da tre, subisce fallo e realizza il tiro libero completando un fondamentale gioco da quattro punti. Sul 58-59 arriva la tripla di Terenzi che vale il +4 sul 58-62. Danna fa 1/2 dalla lunetta, Cravero segna e i padroni di casa sono a -1 sul 61-62, ma Terenzi colpisce ancora dall’arco (61-65). Danna segna da due ma Terenzi dall’arco è devastante e segna il 63-68. Alexander segna due canestri di fila, che valgono il 67-68, ma i padroni di casa, a meno di 30 secondi dalla fine e con un fallo da spendere, sono costretti a mandare in lunetta i Knights. In lunetta ci va Terenzi che fa 2/2 per il 67-70. Restano nove secondi per LangheRoero, ma Danna perde palla, e il fallo su Bassani a tre secondi dalla fine serve solo a definire il punteggio finale, che è 67-71. Legnano vince meritatamente e ora può concentrarsi sui playoff.
S.Bernardo-Abet Langhe Roero – 3G Electronics Knighst Legnano 67-71
(17-25, 18-10, 17-17, 15-19)
S.Bernardo-Abet Langhe Roero: Francesco Cravero 15 (7/8, 0/0), Luca Antonietti 15 (5/9, 1/4), Daniel Alexander perez 13 (4/10, 1/3), Andrea Danna 11 (5/5, 0/2), Nicolò Castellino 5 (2/5, 0/1), Marco Prunotto 4 (2/5, 0/0), Luca Fowler 4 (2/3, 0/2), Luca Cortese 0 (0/0, 0/2), Alessandro Cagliero 0 (0/0, 0/0), Giancarlo Favali 0 (0/0, 0/0), Alessio Ferracaku 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Toppino 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 11 – Rimbalzi: 37 4 + 33 (Daniel Alexander perez 10) – Assist: 7 (Andrea Danna 3)
3G Electronics Knights Legnano: Diego Terenzi 17 (1/1, 4/9), Giacomo Leardini 15 (3/3, 3/8), Janko Cepic 12 (4/5, 0/2), Tommaso Marino 10 (2/2, 1/6), Juan marcos Casini 7 (0/0, 2/6), Tommaso Bianchi 6 (0/1, 2/5), Giovanni Fattori 3 (0/3, 1/5), Matteo Bassani 1 (0/0, 0/0), Manuele Solaroli 0 (0/2, 0/2), Paolo Pisoni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 17 – Rimbalzi: 30 6 + 24 (Giovanni Fattori 8) – Assist: 12 (Tommaso Marino 6)