Terzo quarto straordinario, Knights avanti 1-0 su Bergamo

Legnano soffre nel primo tempo ma assesta una grande rimonta con un terzo quarto spaziale, e si porta avanti nella serie contro Bergamo
LEGNANO – Per gara 1 dei quarti di finale dei playoff di serie B, i LegnanoKnights ospitano al PalaParma la WithU Bergamo. Coach Eliantonio schiera i Knights col quintetto tipo, Marino in regia, Terenzi guardia, Leardini e Solaroli ali e Cepic centro. Bergamo risponde con Simoncelli, Savoldelli, Ihedioha, Sodero e Dell’Agnello.
Il match inizia piano, e dopo tre minuti il punteggio è 1-2, per il canestro da sottomisura di dell’Agnello e l’1/2 dalla lunetta di Solaroli. Due triple di Simoncelli lanciano a +7 Bergamo sull’1-8. Solaroli e la tripla di Terenzi riavvicinano Legnano, ma quando i Knights tornano a -7 sul 6-13 Eliantonio chiama un timeout, che però non sortisce effetto. Infatti Bergamo allunga con Isotta dopo una brutta palla persa, e raggiunge il +11 sul 6-17 con dell’Agnello. Legnano prova a rientrare nel punteggio ma al primo riposo si va sul 10-22, dopo la tripla di Isotta sulla sirena.
Il secondo quarto inizia bene per i Knights, con la bomba di capitan Casini e due punti di Cepic, ma Isotta e Sodero guidano Bergamo al nuovo massimo vantaggio di +13 sul 17-30. Timeout per i Knights, e stavolta la pausa ha effetti benefici, perché al rientro sul parquet arrivano due triple consecutive che valgono il 23-30. Sodero però è ispiratissimo e Bergamo resta avanti ancora di 12 punti sul 24-36. Dopo qualche botta e risposta si va al riposo lungo sul 31-40, con l’ultimo canestri firmato da Casini. Legnano sta tirando nettamente meglio da tre (5/13) che da due (tremendo 5/22).
Il terzo quarto inizia coi canestri di Sodero e Dell’Agnello, a cui rispondono però Leardini e Solaroli. Punteggio sul 35-44 e dopo meno di tre minuti Bergamo ha già esaurito il bonus dei falli. Ma la tripla di Isotta e il canestro di dell’Agnello regalano il massimo vantaggio di +14 a Bergamo, avanti 35-49. Legnano rischia il -16 ma poi torna in partita, guidata da Solaroli, che segna tre canestri compreso quello del -7 sul 44-51 che costa a Bergamo il primo timeout. La pausa non sortisce gli effetti sperati, perché i Knights con un preziosissimo Bianchi dalla panchina, entusiasmo e un’ottima chimica di squadra assestano un ulteriore parziale di 12-0 che li proietta addirittura a +5 sul 56-51 con cui si va all’ultimo riposo. Il parziale totale di Legnano è stato addirittura di 21-2.
L’ultimo quarto inizia equilibrato, ma la tripla di Terenzi vale il +7 Knights sul 61-54. Legnano conduce e tocca il +9 (Marino per il 66-57) e il +10 (tripla di Leardini per il 69-59). Bergamo resta in scia e la tripla di Savoldelli vale il -5 sul 69-64. Il canestro dalla media distanza di Isotta poi è quello del -4 sul 70-66. Solaroli segna su assist visionario di Bianchi e c’è timeout Bergamo sul 72-66 a 47″ dalla fine. Ihedioha segna da lontano, ma Solaroli penetra e segna il 74-69 a 10″ dalla fine. Bergamo segna fortunosamente per il 74-71, ma è costretta poi a fare fallo, su Casini che fa 2/2 e chiude il match sul 76-71. Legnano soffre, ma rimonta, fa un terzo quarto spaziale e vince meritatamente portandosi sull’1-0 nella serie.
Knights Legnano – Bergamo Basket 76-71
(10-22, 21-18, 25-11, 20-20
Knights Legnano: Manuele Solaroli 17 (8/8, 0/0), Diego Terenzi 14 (0/5, 4/7), Janko Cepic 11 (2/8, 1/4), Giacomo Leardini 10 (2/5, 1/6), Juan marcos Casini 10 (1/2, 2/5), Tommaso Bianchi 9 (2/4, 1/1), Tommaso Marino 5 (1/4, 1/4), Giovanni Fattori 0 (0/1, 0/0), Matteo Bassani 0 (0/0, 0/0), Paolo Pisoni 0 (0/0, 0/0), Alessandro Ferrario 0 (0/0, 0/0), Marco Dell’acqua 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 18 – Rimbalzi: 42 11 + 31 (Manuele Solaroli, Janko Cepic 8) – Assist: 14 (Tommaso Marino 4)
Bergamo Basket: Giacomo Dell’agnello 14 (7/9, 0/1), Nicolo Isotta 14 (4/6, 2/8), Francesco ikechukwu Ihedioha 12 (3/8, 2/5), Guglielmo Sodero 12 (3/5, 2/7), Alexander Simoncelli 11 (0/4, 3/9), Nicola Savoldelli 8 (1/1, 2/3), Ferdi Bedini 0 (0/3, 0/0), Matteo Cagliani 0 (0/0, 0/0), Riccardo Rota 0 (0/0, 0/0), Riccardo Piccinni 0 (0/0, 0/0), Luca Manenti 0 (0/0, 0/0), Mattia De martin 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 2 / 4 – Rimbalzi: 33 7 + 26 (Giacomo Dell’agnello 10) – Assist: 17 (Alexander Simoncelli 6)