Cross country |
Corsa
/

Campaccio 2023, Nadia Battocletti sfida le star internazionali

5 gennaio 2023 | 11:07
Share0
Campaccio 2023, Nadia Battocletti sfida le star internazionali

E’ lei la migliore Azzurra in gara a San Giorgio su Legnano

SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI)NadiaBattocletti sogna un Campaccio da protagonista. E non potrebbe essere altrimenti, visto che dall’alto delle sua quattro medaglie d’oro conquistate nel Cross a livello europeo, è da considerare come una delle migliori atlete continentali in gara sui pratoni della 66esima edizione della corsa sangiorgese. Una corsa che non vede più un’atleta italiana tagliare per prima il traguardo allo stadio “Alberti” dal 1994, quando il Campaccio fu vinto da SilviaSommaggio.

Impossibile non ricordare il forte legame di Nadia e della sua famiglia Battocletti con il fango e i prati del Campaccio: prima il padre Giuliano per tanti anni al via e ora Nadia che fin da ragazzina ha onorato la gara e vinto quasi tutte le categorie giovanili. Lei la migliore italiana nel 2022 quando fu sesta in 19’06”, competizione vinta da DawitSeyaum in 18’49”.

Campaccio 2023, conosciamo i Top Runner dell’edizione numero 66

Tra le favorite spicca il nome dell’etiope Margaret Chelimo Kipkemboi, argento mondiale nei 5000 m nel 2019 ma anche bronzo nei 10000m ai mondiali 2022 di Eugene dove si è piazzata anche 4^ nei 5000 m. Ha un personale di 29’50” sui 10k, segnato a Valencia nel 2021, e al Campaccio l’abbiamo già applaudita quando fu 2^ in 19’27”. Sempre dall’Etiopia ci sarà LikinaAmebaw, per lei 31’30” come personale sui 10000m, mentre rivediamo anche l’eritrea RahelDaniel, 2^ l’anno scorso al Campaccio in 18’49” dopo una splendida volata con la vincitrice Seyaum. Tra l’anno scorso e quest’anno intanto RahelDaniel è stata 5^ ai mondiali di Eugene nei 10000m in 30’12″15. Non starà certo a guardare la keniana MirriamChebet che vale 15’56”26” sui 5000 m fatti a Nairobi 2022. Ancora per il continente africano troviamo la burundese FrancineNiyomukunzi, 4^ in 20’08” nel 2021 e con un personale di 31’46” sui 10000 m fatto a Forlì nel 2021. Tra le atlete estere non sarà al via BeatriceChebet precedentemente annunciata.

63° Campaccio 2020 World Athletics Cross Country Permit 2020 Gara femminile

In campo Azzurro Federica Del Buono (Carabinieri) è senz’altro un graditissimo ritorno a San Giorgio su Legnano, oggi è fresca della emozionantissima e meritatissima medaglia d’oro a squadre nella staffetta 4×1,5 km degli europei di cross di Torino conquistata insieme a PietroArese, YassinBouih e Gaia Sabbatini. Complici diversi anni di assenza dall’atletica mondiale per infortuni vari, non la si vede al Campaccio dal 2015. Nell’occasione fu 7^ , prima italiana, in 20’27” davanti a SaraDossena, all’epoca quest’ultima ancora triatleta.

Gran parte della nazionale italiana under 23 di cross che ha vinto la medaglia d’argento agli europei un mese fa. Quindi troviamo insieme a Battocletti le azzurre AnnaArnaudo (Battaglio Cus Torino) 9^ in 19’41” al Campaccio 2022, GiovannaSelva (Carabinieri) 8^ in 20’31” nel 2021, SaraNestola (Calcestruzzi Corradini) e LudovicaCavalli (Aeronautica) . Ancora in start list giusto citare ElisaPalmero (Esercito) e NicoleReina (Cus Pro Patria Milano) 21^ nella gara Seniores degli eurocross di Torino in maglia azzurra e buoni piazzamenti al Campaccio da giovanissima nel 2016 a soli 19 anni con 11° posto in 20’31” e addirittura diciottenne nel 2015 un 12° posto con 20’56”. Altri nomi eccellenti da seguire sono le sorelle FedericaZanne e GiuliaZanne, GloriaGiudici, AliceGaggi e ValentinaGemetto queste ultime tutte azzurre e plurititolate della corsa in montagna. Immancabile l’atleta di casa RobertaVignati, sangiorgina doc e cresciuta nelle file della Us Sangiorgese, oggi tesserata per Atl. Bs ’50 Metallurg. S.Marco.

Ricordiamo, in chiusura che come sempre il Campaccio sarà trasmesso in diretta TV su Raisport + Hd (canale 58 del digitale terrestre) dalle ore 14.25 alle ore 16. Regia di Edy Saija, telecronaca di Luca Di Bella e commento tecnico di Francesco Panetta.
Vi sarà inoltre dalle 14.30 una differita streaming sul canale ufficiale del Campaccio sulla piattaforma Youtube https://www.youtube.com/@CrossCampaccio con visione di tutte le gare non coperte dalla diretta Rai Sport. Commento di Giovanni Balbo e produzione a cura di MAF Comunicazione.