Le Bulldog battono Varese: è fuga playoff per l’A2

Salgono a sei i punti di vantaggio sulla quarta, le ragazze di Coach Paletti volano
CANEGRATE (MI) – Le Bulldog Basket Canegrate vincono il big-match con il BasketFemminileVarese 95’ (61-46) e grazie ai KO delle altre più vicine concorrenti ViscontiBrignano (61 a 62 a Busto Arsizio con la ProPatria), MilanoBasketStars (55 a 62 nel derby con la BFMMilano) e Pontevico (battuto sul campo della capolista Giussano; 60-68) guadagnano altri due punti, ora sono sei, sulla quarta in classifica; ultima posizione che dà diritto a partecipare ai Play-Off Regionali per la Serie A2 al termine delle trenta partite di regular season.
Davanti al pubblico delle grandi occasioni le Bulldog fanno fatica a carburare nelle primi due frazioni (17-16 al 10°; 33-29 al 20°), tirando con percentuali basse (14 su 34 al tiro da due; 10 su 38 al tiro da tre le statistiche finali), ma il notevole cambio di ritmo difensivo della ripresa (alla fine si contano ben 38 rimbalzi e 11 palle recuperate contro le sole 8 perse) e le rotazioni più lunghe delle bosine, con coach Vittori che deve fare a meno delle infortunate Mariani e Schieppati, portano prima all’allungo del trentesimo (47-37), sulla spinta del duo di esterne MartinaCaimi (15 punti)-AlessiaCorbetta (14 punti), e poi al definitivo 61 a 46 finale.
Per la seconda settimana di fila sono il duo di ali IlariaZinghini (5 punti, 10 rimbalzi in 18 minuti giocati)-GiuliaPianta (5 punti, 8 rimbalzi 3 palle recuperate in 28 minuti giocati) a creare i maggiori problemi alle avversarie; in crescita la lunga CamillaCagner (9 punti, 3 su 5 al tiro da tre punti, 6 rimbalzi in 21 minuti giocati); di sostanza i minuti giocati dal duo AriannaCaniati–FedericaBottari e infine buone notizie arrivano dalle rientranti AliceBiasion (2 punti, 2 falli subiti, 1 assist, 3 rimbalzi in 26 minuti giocati) e GaiaSansottera (4 punti in 19 minuti giocati).
Ora per le ragazze di coach Paletti e del vice Benetti l’attenzione si sposta al match esterno con quel BasketRobbiano (sabato 4 febbraio, ore 21, presso la palestra in via Longoni a Giussano con Robbiano) che è in una situazione di classifica difficile (penultimo posto con 4 successi e 13 sconfitte) ma ha un roster con giocatrici di alto livello, in particolare il trio di esterne De Ponti-Discacciati-Cappellini e la lunga Ukaegbu, che se in giornata possono far male a qualsiasi avversaria.
Basket Canegrate-BF Varese 61-46
Bulldog: Biasion 2, Cagner 9, Corbetta 15, Zinghini 5, Nebuloni, Bottari 5, Ravasi, Sansottera 4, Pianta 5, Caniati 2, Caimi 14.
All.: Paletti
Vice All.: Benetti e Linari
Dirigenti Acc.: Biraghi e Caniati.
Risultati XVII giornata
Albino-Nibionno: 74-35
Usmate-Bresso: 64-34
Valmadrera-Vittuone: 59-52
Giussano-Pontevico: 68-60
Basket Canegrate-BF Varese 95’: 61-46;
BFM Milano-Milano Basket Stars: 62-55
Pro Patria-V. Brignano: 62-61
Villasanta-Robbiano: 48-46.
Classifica
Giussano 28
Albino, Basket Canegrate 26
Milano Basket Stars 22
Brignano 20
Varese 19 (-3 di penalizzazione)
Pontevico, Pro Patria Busto A., BFM Milano 18
Valmadrera 16
Bresso, Usmate 14
Vittuone 10
Nibionno, Robbiano 8
Villasanta 4
Prossimo turno
Vittuone-Giussano
Bresso-Pontevico
Albino-BFM Milano
Valmadrera-Varese
Visconti Brignano-Usmate
Robbiano-BasketCanegrate
Nibionno-Villasanta
Milano Basket Stars-Pro Patria Busto Arsizio.