Elezioni regionali 2023 |
Cronaca
/

Elezioni Regionali in Lombardia, come si vota

12 febbraio 2023 | 07:00
Share0
Elezioni Regionali in Lombardia, come si vota

Si vota oggi dalle 7.00 alle 23.00 e domani dalle 7.00 alle 15.00

MILANO – Oggi, domenica 12 febbraio, dalle 7.00 alle 23.00 e domani, lunedì 13 febbraio, dalle 7.00 alle 15.00, seggi aperti in Lombardia per il rinnovo del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione.

Per poter votare, occorre presentarsi al proprio seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e di un documento di riconoscimento valido.

Elezioni Regionali Lombardia 2023

La votazione per l’elezione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale avviene su un’unica scheda ed ogni elettore potrà esprimere la propria preferenza in uno di questi quattro modi:

  • votare solo per un candidato alla carica di Presidente della Regione, tracciando un segno sul riquadro con il nome del candidato. In questo modo non viene attribuito nessun voto alle liste collegate al candidato.
  • votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul simbolo di una di tali liste.
  • votare disgiuntamente per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate, tracciando tracciando un segno sul simbolo di una di tali liste.
  • votare a favore solo di una lista. In questo modo il voto andrà anche a favore del candidato Presidente della Regione a essa collegato.

L’elettore inoltre può esprimere nelle apposite righe della scheda fino a due voti di preferenza. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della medesima lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

I candidati alla Presidenza sono quattro:

  • il candidato di centrodestra e Presidente uscente AttilioFontana (appoggiato dalle liste di Fratelli D’Italia, Lega, Forza Italia, Fontana Presidente – Lombardia Ideale e Noi Moderati Rinascimento Sgarbi)
  • il candidato del centrosinistra e Movimento 5 Stelle PierfrancescoMajorino (appoggiato dalle liste di Partito Democratico, Patto Civico per Majorino Presidente, Verdi-Sinistra e Movimento 5 Stelle)
  • la candidata di centro LetiziaMoratti (appoggiata dalle liste Letizia Moratti Presidente e Azione-Italia Viva)
  • la candidata di Unione Popolare MaraGhidorzi