Basket serie B |
Basket
/

Knights, finale da film horror a Pavia

12 febbraio 2023 | 20:03
Share0
Knights, finale da film horror a Pavia

I legnanesi buttano al vento un’importante vittoria nell’ultimo quarto.

PAVIA – Trasferta in terra pavese per il LegnanoBasket ospite di Pavia, unica squadra ad aver vinto al PalaBorsani finora di un solo punto nella gara di andata e allenata dal grande ex Mazzetti.

Il primo canestro della sfida è di Legnano con Sacchettini subito risposto dai padroni di casa. Pavia si porta sul 9-4, risposto da un canestro da sotto dei Knights. Il quarto è caratterizzato dai pochi fischi arbitrali nei primi minuti che aiutano le difese nell’essere più aggressive. Drocker litiga con il ferro al tiro, Pavia piazza la tripla e un recupero che costringono Coach Eliantonio a fermare la partita. Un brutto fischio su Mazzantini annulla un bel canestro per violazione di passi e sul capovolgimento di fronte un’altra tripla regala a Pavia il massimo vantaggio sul +9. Marino fa 3/3 dalla lunetta, un altro cattivo fischio attira il tecnico per il coach legnanese e il primo quarto dice 22-11 per Pavia.

Secondo quarto inizia con un 2-2 nei primi due minuti di gioco. Legnano continua a fare fatica a trovare il canestro anche se un paio di bombe, una di Drocker ed una di Leardini, provano a dare morale e il -7 che costringe Pavia al timeout a metà del secondo quarto. Dopo la pausa un 5-0 biancorosso mette in partita tutta Legnano. La partita è bruttina per via dei tanti errori al tiro, anche semplici ed aperti, tanto che all’intervallo il punteggio recita 29-28 per Legnano con la tripla sulla sirena di Capitan Casini che fa esplodere la panchina e i tifosi biancorossi.

La ripresa inizia con 7-0 firmato dal duo SacchettiniMarino per Legnano che regala subito il vantaggio sul +8 sul 36-28, Pavia dalla lunetta fa 1/2 mentre Mazzantini ne scrive 3 ed aggiorna il massimo vantaggio legnanese sul +10. Legnano gioca bene e difende anche meglio e da una palla recuperata Sacchettini segna con il jumper da sotto del 45-33 che porta Pavia a fermare la partita. Un tecnico a Marino riporta i bianco blu a -7, poi una bomba di Casini ridà respiro ai Knights sul finire di terzo quarto vista un momento di appannamento soprattutto offensivo riportando il +9 a tabellone. Il quarto si chiude con 2 liberi a segno dei padroni di casa con il tabellone che dice 48-41 per i biancorossi legnanesi.

Ultimo quarto inizia con un canestro da sotto di Antonietti subito risposto da Pavia come praticamente ogni inizio di quarto, poi un mini break di 4-0 riporta Pavia ad un solo possesso di svantaggio ma Drocker in penetrazione prova a dare energia a Legnano. Terenzi da 3 si sblocca ma a 5’ dal termine della contesa il punteggio dice 55-49 per i Knights. La bomba di Potì rimette Pavia sotto di 3 e Coach Eliantonio è costretto a fermare di nuovo la partita. Un canestro fuori equilibrio di Marino e soprattutto una tripla frontale ancora del capitano Casini rimette 3 possessi tra Legnano e Pavia e soprattutto regala un po’ di respiro in vista del ultimo minuto di fuoco. Pavia segna per il -2, Marino perde una palla sanguinosa a 30” dalla fine con Terenzi che mette una pezza con una stoppata che lascia comunque il possesso ai pavesi con 8”. Dalla rimessa Pavia trova il canestro con il fallo e il tiro libero che vale il +1 a 10”dalla fine. L’ultimo possesso è per Legnano e per Marino che forza e sbaglia il passaggio. Finisce 67-66 per Pavia che vince come all’andata di un punto. Per Legnano è una sconfitta pesantissima visto che Piombino ora ha la chance di ritornare al quarto posto in classifica.
Prossima sfida domenica 19 febbraio al PalaBorsani nel derby con la Sangio.

Riso Scotti Pavia – 3G Electronics Legnano Knights 67-66
(22-11, 6-18, 13-19, 26-18)

Riso Scotti Pavia: Riccardo Coviello 22 (2/4, 3/5), Francesco Oboe 8 (2/5, 0/3), Ezio Gallizzi 8 (3/6, 0/4), Ferdi Bedini 7 (2/3, 1/2), Daniele Cocco 6 (3/5, 0/0), Fabio Giampieri 5 (2/4, 0/4), Lionel Abega 5 (0/1, 1/2), Tommaso De gregori 4 (2/6, 0/0), Alessandro Potì 2 (1/4, 0/1), Mykhailo Lebediev 0 (0/0, 0/0), Davide Trovarelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 21 – Rimbalzi: 40 6 + 34 (Tommaso De gregori 10) – Assist: 10 (Francesco Oboe 3)
3G Electronics Legnano Knights: Michael Sacchettini 14 (6/13, 0/0), Juan marcos Casini 11 (1/3, 3/5), Tommaso Marino 10 (2/2, 1/7), Saverio Mazzantini 9 (3/5, 1/2), Gian marco Drocker 7 (2/5, 1/8), Giacomo Leardini 6 (0/3, 2/8), Diego Terenzi 5 (1/1, 1/3), Luca Antonietti 4 (2/5, 0/1), Mattia Nespoli 0 (0/0, 0/0), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Riccardo Cucchi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 5 / 5 – Rimbalzi: 33 5 + 28 (Michael Sacchettini, Giacomo Leardini 8) – Assist: 14 (Tommaso Marino 6).

I risultati della giornata QUI >>
La classifica QUI >>