Rugby Touch |
Rugby
/

A Parabiago la quarta tappa del Trofeo Rugby Touch Lombardia

10 marzo 2023 | 15:21
Share0
A Parabiago la quarta tappa del Trofeo Rugby Touch Lombardia
A Parabiago la quarta tappa del Trofeo Rugby Touch Lombardia
A Parabiago la quarta tappa del Trofeo Rugby Touch Lombardia
A Parabiago la quarta tappa del Trofeo Rugby Touch Lombardia
A Parabiago la quarta tappa del Trofeo Rugby Touch Lombardia

Il 18 marzo una decina di squadre provenienti da tutto il territorio impegnate al Venegoni-Marazzini

PARABIAGO (MI)RugbyTouch, il rugby senza contatto, è nato a Parabiago qualche anno fa ma nel periodo pandemico ha costretto i giocatori e le giocatrici in squadra ad interrompere le attività senza apparenti prospettive per il futuro. Lo scorso anno l’idea di portare avanti questo rugby a ranghi misti è stata di nuovo fortemente voluta dal RugbyParabiago, che ha riunito un gruppo di amici ed ex giocatori per proporre il Touch come alternativa divertente al rugby.

L’iniziativa – spiegano i Galletti – ha riscosso un grande successo, per cui la proposta è stata quest’anno rivolta anche all’esterno, raccogliendo una decina di nuovi tesserati. Il gruppo è quindi cresciuto numericamente e in maniera sorprendentemente eterogenea per la presenza di atleti di varie età, genere e provenienza. La diversità e la particolarità di ogni singolo individuo ha creato un gruppo estremamente coeso fatto di amicizia e interesse nel portare avanti un progetto così singolare per un Club che vive da sempre di pane e rugby…”

Quali sono le particolarità del rugby touch? Ce lo spiega NicoleFerrario, responsabile della categoria: “Diciamo che il rugby toccato permette di divertirsi con meno rischi del rugby…I fondamentali del rugby rimangono invariati: la palla ovale va passata sempre all’indietro e il sostegno dei compagni è fondamentale per portare a termine l’azione. Ma non c’è placcaggio, sostituito dal semplice tocco dell’avversario, quindi se un giocatore viene toccato deve rimettere a disposizione il pallone. Dopo il sesto tocco consecutivo l’azione offensiva si ferma e la palla passa all’avversario, per cui è necessario essere sempre rapidi in attacco e in difesa.”

I nostri Touchers fanno passi da gigante e si destreggiano sia nel campionato FIR sia, a breve, in quello un po’ più insidioso di ItaliaTouch dove le regole sono più rigide e le squadre partecipanti molto più esperte – continua Nicole –  L’obiettivo di quest’anno resta comunque quello di far crescere il gruppo sia numericamente che tecnicamente e proseguire questa coesione che ci caratterizza e di cui sono orgogliosa più che mai. Tra l’altro i benefici del Rugby Touch sono evidenti, perché i ritmi alti rendono il gioco molto adatto per chi vuole mantenersi in forma. È bello anche vedere come i nostri “cugini” rugbisti si interessino ai nostri progressi come squadra e si rendano anche spesso disponibili a darci una mano.”

Il 18 marzo ci sarà a Parabiago la IV tappa del Trofeo Touch Lombardia e che si svolgerà nel pomeriggio a partire dalle ore 15, che vedrà impegnate una decina di squadre provenienti da tutto il territorio: una bella occasione per vedere all’opera i Touchers e capire meglio questo gioco “alternativo” al rugby.

Gli allenamenti al Centro Sportivo Venegoni Marazzini sono tutti i mercoledì sera a partire dalle 20 e sono aperti a chiunque voglia cimentarsi.

(Fonte e foto Rugby Parabiago)