
Torna dopo 33 anni una gara di karate nel comune dell’Altomilanese
CUGGIONO (MI) – Torna dopo 33 anni una gara di Karate a Cuggiono. Grazie all’organizzazione dell’A.S.D. Karate Shotokan Cuggiono & Arconate del Maestro FaustoMerlotti e con il Patrocinio del Comune, domenica 12 marzo alle 14.00 la Palestra Comunale di Cuggiono ospiterà il Gran Prix di Karate, gara di Kata individuale maschile e femminile.
Il Maestro Fausto Merlotti vanta ben 40 anni di insegnamento ed è sempre impegnato con i più piccoli ed i più fragili, questi ultimi inseriti nelle categorie “speciali”.
Attesi più di 200 atleti dai 5 ai 18 anni per un appuntamento che, come detto, mancava nel comune dell’Altomilanese dal 1990. Oltre alle gare di Karate, la manifestazione cuggionese ospiterà anche una dimostrazione di HaidongGumdo, un’antica arte marziale coreana con l’uso della spada presentata dal team Dragon dello Sporting & Fitness di Varese. Si tratta dell’arte di tagli e combattimento dove si sviluppano abilità quali attenzione, concentrazione e precisione del taglio.
“La spada – spiegano gli organizzatori – diventa il prolungamento del braccio nella fenditura perfetta, acquista dalla costante pratica. Lo stile evince grazia e potenza che racchiudono la e tenacia nell’allenamento. Praticato a tutte le età, gli esercizi prevedono sequenze di difficoltà crescenti e connesse al colore della cintura.”
Gli allenamenti consistono in tagli statici (taglio della carta su uno o più fogli e spegnimento della fiammella di una o più candele), tagli dinamici (rimbalzo della pallina e taglio della mela) e tagli più complessi quali tagli a più altezze del bambù e dei fasci di paglia. Inoltre combattimento (Haidong Gumdo si differisce da altre arti marziali in quanto è uno scontro uno contro tutti) divisi in combattimento modulare (propedeutico), figurato (con acrobazie) e libero (sparring) effettuato con protezioni (sempre in sicurezza).
Ogni allenamento prevede una sessione distinta di stretching iniziale, taglio, simulazioni e in chiusura, meditazione, al fine di rinforzare la mente e dare al corpo il giusto riassetto. L’Haidong Gumdo ha anche una distinta disciplina chiamata “sword dance” ovvero danza con la spada, le cui ancestrali radici erano segretamente adempiute dalle donne al fine di proteggere le proprie abitazioni quando gli uomini erano impegnati in guerra. Oggi disciplina accessibile agli uomini e ai bambini che comporta difficoltà crescenti con espressione delle potenzialità personali.
Gli abiti colorati, la musica di accompagnamento, l’abbigliamento rendono questa disciplina dell Haidong Gumdo, affascinante e coinvolgente.
La dimostrazione vedrà impegnata anche SabrinaSozzani, 3 Dan di spada coreana, la maestra del team Campionessa Mondiale ed Europea in carica.