Basket serie B |
Basket
/

I Knights travolgono Omegna, corsa ai piazzamenti playoff apertissima

16 aprile 2023 | 23:59
Share0
I Knights travolgono Omegna, corsa ai piazzamenti playoff apertissima

Legnano batte nettamente Omegna con un ottimo Marino e la miglior prestazione stagionale di Terenzi. Tutto ancora aperto nella lotta playoff

CASTELLANZA (VA) – Per la ventisettesima giornata del campionato di serie B girone A i LegnanoKnights ospitano al PalaBorsani la FulgorOmegna. Coach Eliantonio schiera i Knights con Marino, Casini, Mazzantini, Leardini e Sacchettini. Omegna risponde con Minoli, Torgiano, Markovic, Marini e Picarelli.

Legnano subito 2-0 con Sacchettini, e dal 2-2 in poi i Knights sono sempre in vantaggio. Sacchettini è scatenato, bene anche Mazzantini e Leardini, e i Knights arrivano fino a +11 sul 17-6, per poi andare al primo riposo sul 22-13 dopo che Omegna era tornata a -4 ma Leardini dall’arco e Mazzantini l’hanno riallontanata appunto per il +9 di fine primo quarto.

Il secondo quarto vede Legnano sempre avanti con buon margine, poi due triple consecutive di Terenzi regalano il +13 ai Knights sul 35-22. Ancora grazie a Terenzi che fa cinque punti consecutivi arriva il +16 sul 42-26 e poi Casini dall’arco firma il +17 sul 45-28. Al riposo lungo si va sul 47-32 dopo la schiacciata di uno scatenato Terenzi su assist di Marino.

Il terzo quarto vede subito due triple per Omegna e poi anche il 47-40 che costringe Eliantonio al timeout. Dopo la pausa Marino segna da lontano e in penetrazione (52-40), ma Omegna, complice anche un fallo tecnico fischiato a Legnano, arriva fino a -5 sul 55-50. È ancora Marino a prendersi i Knights sulle spalle con talento ed esperienza, realizzando un gioco da tre punti (58-50). Terenzi fa una gran stoppata e parte per un coast to coast che termina con canestro in appoggio, fallo subito e libero realizzato (63-50). Antonietti segna il 65-50 e Omegna chiama timeout. All’ultimo riposo si va sul 67-53 per i Knights.

L’ultima frazione per tre minuti e mezzo non vede punti da parte di entrambe le squadre. Muove il tabellino Casini con un long two (69-53). I Knights hanno saldamente le mani sul match, amministrano e arrivano al +20 sul 77-57. Timeout per Omegna per un match che però a tre minuti e mezzo dalla fine non ha più nulla da dire. Dopo il timeout la musica non cambia. Infatti cinque punti consecutivi di Casini regalano il +25 a Legnano sull’82-57. Eliantonio dà spazio ai giovani della panchina, ma arriva anche il +26 sull’85-59. Finisce 87-63, con Legnano che ha dominato e continua a cercare il miglior piazzamento possibile per i playoff.

3G Electronics Legnano Knights – Paffoni Fulgor Omegna 87-63
(22-13, 25-19, 20-21, 20-10)

3G Electronics Legnano Knights: Tommaso Marino 17 (4/4, 2/5), Diego Terenzi 16 (3/7, 2/5), Juan marcos Casini 15 (3/3, 3/4), Michael Sacchettini 12 (5/10, 0/0), Giacomo Leardini 10 (2/5, 2/5), Saverio Mazzantini 9 (2/4, 1/3), Luca Antonietti 4 (2/5, 0/3), Gian marco Drocker 2 (1/2, 0/1), Francesco Amorelli 2 (1/1, 0/0), Alessandro Ferrario 0 (0/0, 0/0), Riccardo Cucchi 0 (0/0, 0/0), Mattia Nespoli 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 11 / 15 – Rimbalzi: 37 11 + 26 (Diego Terenzi 9) – Assist: 14 (Tommaso Marino 5)
Paffoni Fulgor Omegna: Andrea Picarelli 18 (4/6, 1/5), Marco Torgano 11 (1/4, 2/7), Leonardo Marini 9 (4/7, 0/1), Manuele Solaroli 8 (4/7, 0/2), Tommaso Minoli 7 (2/5, 1/6), Lorenzo Segala 6 (3/5, 0/1), Nikola Markovic 2 (1/6, 0/2), Jovan Miljanic 2 (1/2, 0/1), Martino Forte 0 (0/0, 0/0), Filippo Puppieni 0 (0/0, 0/0), Michele Antelli 0 (0/0, 0/0), Jacopo Balanzoni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 14 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Manuele Solaroli 9) – Assist: 12 (Tommaso Minoli 7)