
Per ricordare la Battaglia del 1339
PARABIAGO (MI) – Parabiago torna per una giornata in pieno medioevo. Domenica 16 aprile il Parco di Villa Corvini ospiterà arcieri, armigeri, falconieri, musici e tamburisti, tutti rigorosamente in abiti medioevali, che si susseguiranno in una serie di esibizioni, fino alla rappresentazione della Battaglia di Parabiago del 1339, risolta poi dall’apparizione miracolosa di Sant’Ambrogio a cavallo.
Organizzata dall’Associazione Parabiago Medioevale, l’evento vedrà anche la collaborazine dell’Ordine dei Cavalieri di Legnano e dell’Associazione “El Bagatt”.
L’inizio è fissaro per le 9.30, quando partirà la sfilata in abiti storici per le vie del centro, seguita mezz’ora più tardi dall’apertura del “campo medievale” lungo Via S. Maria. A corollario della giornata, la ricostruzione della Battaglia di Parabiago, avvenuta il 21 febbraio del 1339 nelle campagne attorno a Parabiago e Nerviano, tra le truppe milanesi da Azzone Visconti, guidate dallo zio Luchino, contro i ribelli della Compagnia di San Giorgio guidati dallo zio Lodrisio, pretendente al titolo di Signore di Milano.
Il tutto poi terminerà con l’apparizione di Sant’Ambrogio, interpretato per l’occasione da Riccardo Croci, volto noto per aver interpretato Alberto da Giussano nella sfilata storica del Palio di Legnano. Un’apparizione che, secondo la leggenda, pose fine alla battaglia.
