Basket femminile Serie B playoff |
Basket
/

Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali

15 maggio 2023 | 19:25
Share0
Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali
Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali
Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali
Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali
Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali
Bulldog Canegrate sempre più in alto, centrato l’accesso ai playoff nazionali

La squadra di Coach Paletti affronterà la Magika Castel San Pietro Bologna

COSTAMASNAGA (LC) – Il sudore sulla pelle, l’adrenalina ancora in corpo delle “battaglie” sportive appena vissute nell’ultimo week-end e le mille emozioni provate sono ancora troppo forti e vicine per far rendere conto alle dodici Bulldog di essere entrate nella storia del club nero-arancio.

In futuro infatti la stagione 2022/2023 e il suo roster sarà ricordata come quella della prima squadra del BasketCanegrate ad arrivare ai Play-Off Nazionali per la Serie A2 dall’anno di fondazione, il 1976.

Ma questa splendida annata non è ancora conclusa e il finale non è ancora scritto e proseguirà con la semifinale interregionale, con formula di andata e ritorno con differenza canestri, dove le ragazze di Coach LucaPaletti affronteranno la Magika Castel San Pietro Bologna, prima classificata dell’Emilia Romagna. In attesa delle date definitive, è sicuro che il match d’andata si disputerà nell’week-end del 20/21 maggio in trasferta e il ritorno, sul “campo amico” del PalaBertelli di San Giorgio su Legnano, in quello del 27/28 maggio.

Tornando alla cronaca, le Final Four svoltesi dal 12 al 14 maggio sul parquet in via Verdi a Costamasnaga hanno “visto” le Bulldog perdere di misura i primi due match con l’Edelweiss Albino (17-17 al 10°; 25-27 al 20°; 35-42 al 30°; 49-52 al 40°) e l’OFG Giussano (20-13 al 10°; 27-29 al 20°; 38-35 al 30°; 50-53 al 37°; 54-65 al 40°) ma nel terzo e decisivo incontro per agguantare l’ultimo posto in palio per partecipare alla fase successiva hanno giocato una partita concreta con il Milano Basket Stars (18-17 al 10°; 40-29 al 20°; 57-44 al 30°) chiudendo a proprio favore con un finale al “cardiopalmo” sul 63 a 58 della “sirena” conclusiva… poi è solo festa nera-arancio…

Final Four – Prima Giornata
Basket Canegrate-Edelweiss Albino: 49-52
Bulldog: Biasion 6, Cagner 3, Corbetta 4, Zinghini ne, Nebuloni ne, Bottari, Ravasi, Sansottera 7, Pianta, Caniati 6, Caimi 23, Garavaglia ne.
All.: Paletti
Vice All.: Benetti e Linari
Dirigenti Acc.: Binaghi e Caniati.
Seconda Giornata
Basket Canegrate-OFG Giussano: 54-65
Bulldog: Biasion 5, Cagner 8, Corbetta 7, Zinghini ne, Nebuloni ne, Bottari 2, Ravasi 2, Sansottera 5, Pianta 7, Caniati, Caimi 18, Garavaglia ne
All.: Paletti
Vice All.: Benetti e Linari
Dirigenti Acc.: Binaghi e Caniati.
Terza Giornata
Basket Canegrate-Milano Basket Stars: 63-58
Bulldog: Biasion 2, Cagner 14, Corbetta 4, Zinghini ne, Nebuloni ne, Bottari 6, Ravasi 1, Sansottera 2, Pianta 11, Caniati 4, Caimi 19, Garavaglia ne.
All.: Paletti
Vice All.: Benetti e Linari
Dirigenti Acc.: Binaghi e Caniati.

I risultati delle Final Four
OFG Giussano-Milano Basket Stars: 58-55
Basket Canegrate-Edelweiss Albino: 49-52
OFG Giussano-Basket Canegrate: 65-54
Edelweiss Albino-Milano Basket Stars: 63-53
OFG Giussano-Edelweiss Albino: 37-72
Milano Basket Stars-Basket Canegrate: 58-63.

La classifica finale delle Final Four
Edelweiss Albino 6
OFG Giussano 4
Basket Canegrate 2
Milano Basket Stars 0
Passano ai Play-Off Nazionali le prime tre classificate.

Concentramento 3 Playoff Nazionali
(Semifinali week-end 21/27 maggio; Finali 4/10 giugno)
Magica Castel San Pietro Bologna (Emilia 1)-Bulldog Basket Canegrate (Lombardia 3)
Virtus Basket Ariano Irpino (Campania 2)-Thermal Basket Padova (Triveneto 3).