Basket femminile Serie B playoff |
Basket
/

Bulldog Canegrate, domenica al PalaBertelli una gara per entrare nella storia

10 giugno 2023 | 10:00
Share0
Bulldog Canegrate, domenica al PalaBertelli una gara per entrare nella storia

Il palazzetto dello sport di San Giorgio su Legnano ospiterà la gara che vale la promozione in Serie A2

CANEGRATE (MI) – L’ingresso è come sempre gratuito, la partita è la più importante della Storia del BasketCanegrate che dal 1976, anno di fondazione, per la prima volta gioca la Finale Nazionale dei Play-Off con in “palio” la Serie A2… Quindi chi è amante del basket dell’Altomilanese sarà in “torto” se non si presenterà a sostenere le Bulldog domenica 11 Giugno, con inizio alle ore 18, presso il PalaBertelli in via del Campaccio 52 a San Giorgio su Legnano.

Le nero-arancio partiranno dal +7 guadagnato nel match di andata sul campo della Thermal Basket Abano Terme (55-48) e nonostante gli infortuni, la Capitana Zinghini è out e non disponibile da più di un mese mentre il duo di play BiasionBottari, seppur uscito “malconcio” da Gara 1 e non al cento per cento, ha invece buone possibilità di essere recuperato in vista del return-match, stanno preparando al meglio, con convinzione e sulle “ali dell’entusiasmo” gli ultimi quaranta minuti che potrebbero “regalare” la Serie A al club e ai numerosissimi tifosi che hanno “conquistato” a suon di vittorie.

Bulldog Basket Canegrate

Non sarà facile perché la formazione veneta guidata da coach DavideFranceschi è un team di qualità com’è testimoniato dal buon terzo posto conquistato nel Girone Regionale e dal successivo superamento della Semifinale dei Play-Off Nazionali sulla quotata Basket Ariano Irpino (-1 in Campania; 67-68; e vittoria di 8 in casa; 74-66).

Giocatrici come le ex Reyer MartinaDestro, FedericaDestro e GiadaColombo, a cui si aggiunge il quartetto ZecchinZagniBiondiCallegari, e la forte ala-centro polacca Oses è impensabile che “alzino bandiera bianca” senza lottare.

Quindi è difficile fare un pronostico e le percentuali di “passaggio” in Serie A sono alla pari; fondamentali saranno quindi il confronto tra il duo di lunghe CagnerSansottera con le pari ruolo ospiti (all’andata ad avere la meglio furono le due nero-arancio con 21 punti, 20 rimbalzi e 7 stoppate date totali), le percentuali nel tiro da fuori (in Gara 1 leggermente meglio il reparto di “specialiste” del Basket Canegrate) e la tenuta e le scelte del duo di play BiasionBottari sul pressing veneto (che ha portato a ben 5 palle perse nel match di andata); guardando la composizione dei roster il vero ”ago della bilancia” potrebbe poi risultare il rendimento del duo di ali nero-arancio CaniatiPianta (12 punti, 7 rimbalzi totali nell’andata) tenendo conto delle caratteristiche della Thermal che gioca principalmente con quattro esterne “vere” e una lunga o tre esterne e due giocatrici più interne.

Comunque, indipendentemente dal risultato finale, sarà una bellissima giornata di sport e in qualsiasi caso entrambe le squadre si meriteranno gli applausi per una stagione “vissuta” ampiamente sopra le aspettative.

La gara di andata
Thermal Basket Abano Terme-Basket Canegrate 48-55
Bulldog: Biasion, Cagner 12, Corbetta 12, Nebuloni ne, Bottari, Ravasi, Sansottera 9, Pianta 5, Caniati 7, Cislaghi ne, Caimi 10, Garavaglia ne.
All.: Paletti
Vice All.: Benetti e Linari
Dirigenti Acc.: Binaghi e Caniati.
Thermal: Zagni 1, Zecchin 4, Colombo 3, F. Destro 7, Gentilin, Callegari 8, Biondi 8, Minetto 2, M. Destro 5, Oses 10, Regolo.
All.: Franceschi.