Calciomercato lilla |
Calcio
/

Le schede dei giocatori lilla 2023/24 – Gli attaccanti

2 settembre 2023 | 07:39
Share0
Le schede dei giocatori lilla 2023/24 – Gli attaccanti

Ultima tappa del viaggio nella rosa dell’A.C. Legnano 2023/24

LEGNANO – Dopo i portieri , i difensori ed i centrocampisti, chiudiamo la panoramica sulla rosa dell’A.C. Legnano per la stagione 2023/24 di Serie D passando in rassegna i sei attaccanti a disposizione di Mister Raffaele Scudieri.

Nevin PortelliNevin Portelli

Cominciamo dal numero 7 Nevin Portelli: nato a Malta nel 1999, ha iniziato nelle giovanili di Pembroke e Birkirkara, per poi passare nel 2019/20 al Tarxien Rambows, giocando per due stagioni nel massimo campionato maltese. Nel 2020/21 lo troviamo, sempre nella Premier League maltese, nello Gżira United, dove resta fino all’anno successivo, per poi passare, nella scorsa stagione al SPQV Velletri Calcio, squadra di Promozione laziale.
Da segnalare una sua partecipazione, il 29 luglio 2021, a HNK Rijeka-Gzira United 1-0, gara di ritorno del 2° turno di qualificazione della Uefa Conference League, mentre è stato convocato ma non è sceso in campo nella gara valida per le qualificazione ai Mondiali 2022Croazia-Malta 1-7 dell’11 novembre 2021.

Ivan PerkovicIvan Perkovic

Arriva invece dalla Croazia il numero 9 IvanPerkovic. Classe 1995, ha iniziato la sua carriera giocando nella Serie D del suo paese prima con il Solin (dal 2016/17 al 2017/18) e poi con il Dugopolie nel 2018/19, per poi arrivare in Italia nel dicembre del 2018, giocando nell’Igea Virtus (21 presenze e 1 rete) in Serie D, categoria che da allora non ha più lasciato.
Nel 2019/20 lo troviamo nell’Olympia Agnonese, dove nella prima parte della stagione gioca 7 partite senza mai andare in rete, prima di passare a dicembre nel Roccella, dove colleziona 10 presenze e 2 reti.
Due squadre anche nel 2020/21: la prima è il Città di Sant’Agata, dove scende in campo 23 volte siglando un gol, la seconda (dal gennaio 2022) il Castelfidardo, dove segna 3 reti in 18 incontri.
Nella scorsa stagione inizia nello Stresa Vergante, dove mette a segno 2 gol in 15 partite, per poi passare a dicembre all’Este, dove ottiene il suo record personale di marcature, 5 in 19 gare.

Nemanja MladenovicNemanja Mladenovic (foto Nik311 CC BY-SA 4.0)

Altro attaccante straniero è il numero 10 Nemanja Mladenovic. Nato in Serbia nel 1993, è cresciuto nelle giovanuli dell’OFK Belgrado ed ha alle spalle otto presenza con la Nazionale serba Under 19 ed una in quella Under 23. Ha contribuito a portare l’FK Metalac in Super Liga Srbije nel 2014/15, il massimo campionato serbo, dove ha poi esordito nella stagione successiva giocando contro il Partizan Belgrado.
Nel gennaio 2017 è poi passato al Bodø/Glimt, nella seconda divisione norvegese, dove è rimasto solo fino all’agosto successivo, nonostante fosse legato da un contratto triennale.
Svincolato, è tornato nuovamente in Serbia nello Zemun, prima di passare al Larissa, in Grecia, dal gennaio del 2018 fino al 2020.
In seguito ha giocato in Serbia per il Bačka, lo SpartakSubotica, lo JavorIvanjica, il RadBelgrado, il NoviPazak ed il NapredakKruševac. Nella scorsa stagione ha militato nel P’yownik Erevan, squadra di Serie A dell’Armenia, per poi tornare al RadBelgrado.
Mladenovic vanta ben cinque partecipazioni alle gare di qualificazione della Champions League 2022/23 con gli armeni del P’yownik Erevan: due contro i rumeni del Cluj nel 1° turno, una contro i lussemburghesi dell’F91 Dudelange nella gara di andata del 2° turno (nel ritorno era in panchina) e due contro la Stella Rossa Belgrado nel 3° turno.
E’ stato convocato ma non schierato nella successiva gara di andata valida per i preliminari di Europa League che il P’yownik Erevan hagiocato in casa contro i moldavi dello Sherif Tiraspol del 18 agosto 2022, finita 0-0.

Domenico RossiDomenico Rossi

Domenico Rossi, che indosserà la maglia numero 21, è uno dei pochi giocatori lilla in rosa del nostro territorio, essendo nato nella vicina Busto Arsizio nel 2000. Rossi arriva da un infortunio dopo esperienze importanti, l’ultima delle quali con la maglia della Pro Patria. Il Venezia, proprietaria del cartellino, ha risolto da poco il contratto col giovane calciatore dopo che nella stagione 2020/21 lo aveva schierato in quattro occasioni in Serie D. Nella stagione successiva era passato alla Vis Pesaro, in Serie C, collezionando 20 presenze (9 da titolare) e siglando una rete.

Salif Sangare Salif Sangarè

Con il numero 23 il Legnano schiererà un altro attaccante straniero, Salif Sangarè. Nato in Costa d’Avorio nel 1998, è stato protagonista, con le due 10 reti, della promozione della Pro Dronero dall’Eccellenza alla Serie D nel 2017/18. Riconfermato dai cuneesi anche nella stagione successiva, ha messo a segno altre 5 reti in 29 gare (di cui 23 da titolare).
Nel 2019/20 passa al Fossano, sempre in Serie D, dove si ripete segnando 8 gol in 23 gare, di cui 13 giocate dal primo minuto, laureandosi capocannoniere dei piemontesi.
Nel 2020/21 inizia a giocare lontano dall’Italia, passando nell’Agia Napa, in seconda divisione cipriota. L’anno successivo è in Romania nell’URSL Visé, nella locale Serie C, mentre nel 2022/23 inizia la stagione in Belgio nel RFCB Sprimont, squadra dilettantistica della locale Serie D, prima di tornare nuovamente a Cipro a gennaio di quest’anno nel PO Xylotymbou nella locale Serie B.

Francesco Esposito A.C. LegnanoFrancesco Esposito

La carrellata sugli attaccanti lilla si chiude con il classe 2005 FrancescoEsposito, proveniente dal settore giovanile del Foggia, dove lo scorso anno ha militato nell’Under 19. Esposito indosserà la maglia numero 99.