Basket serie B Nazionale |
Basket
/

Knights vittoriosi contro Fiorenzuola

6 dicembre 2023 | 23:38
Share0
Knights vittoriosi contro Fiorenzuola

In una partita in cui Legnano è stata anche sul +14 la vittoria arriva però nel finale. Decisivi Raivio e Planezio

CASTELLANZA (VA) – Per la tredicesima giornata del campionato di serie B Nazionale girone A i LegnanoKnights ospitano al PalaBorsani Fiorenzuola. Coach Piazza schiera Legnano con Marino, Fragonara, Raivio, Planezio e Sacchettini. Fiorenzuola risponde con Preti, Bottioni, Voltolini, Seck e Giacché.

Il primo canestro del match è di Fiorenzuola, con l’1/2 dalla lunetta di Seck. Planezio risponde segnando, subendo fallo e realizzando il libero aggiuntivo. 3-1 per i Knights, ma gli ospiti si portano sul 3-5 e poi sul 5-11. Planezio dall’arco, Raivio e ancora Planezio dalla lunetta ricuciono il mini strappo (12-13), e Sacchettini regala il vantaggio a Legnano (14-13). I padroni di casa volano a +7 (sul 22-15) coi punti di Sipala e Raivio. Al primo riposo si va sul 24-19.

Il secondo quarto inizia con una tripla per Fiorenzuola (24-22), a cui risponde Marino con 2/2 dalla lunetta (26-22). Gli ospiti pareggiano ma è Sacchettini dalla lunetta (2/2) a riportare avanti i Knights (28-26). Due triple consecutive di Marino tengono a +3 i Knights (la seconda tripla è quella del 34-31). Dopo il canestro di Sacchettini, arriva il pareggio per gli ospiti (36-36). Raivio dalla lunetta e cinque punti consecutivi di Planezio proiettano Legnano di nuovo a +7 sul 43-36. Sul 45-42 capitan Casini prima schiaccia e riporta a +5 i Knights, poi colpisce dalla distanza per il massimo vantaggio di +8 sul 51-43. Nell’ultimo minuto del quarto però i Knights non segnano e subiscono due canestri (uno dall’arco) e quindi al riposo lungo si va sul 51-48.

Il terzo quarto inizia con la tripla di Marino e il canestro di Raivio che ristabiliscono le distanze riportando a +8 Legnano sul 56-48. Il gioco da tre punti di Raivio vale il +9 sul 59-50, poi dopo qualche botta e risposta è Casini dalla lunetta a siglare prima il +11 (65-54) e poi anche il +12 sul 66-54 realizzando dalla lunetta il tiro libero conseguenza del fallo tecnico di squadra comminato a Fiorenzuola. Raivio ancora dalla lunetta sigla il +14 (68-54). Poi però per quasi tre minuti Legnano non segna più e gli ospiti ne approfittano, riportandosi fino a -4 sul 68-64 con un parziale di 0-10. All’ultimo riposo si va sul 70-64 dopo il canestro di Sipala.

L’ultimo quarto inizia non bene per i Knights, con gli ospiti che si riportano a -1 sul 70-69 siglando un parziale complessivo di 2-15 a cavallo di fine terzo e inizio quarto quarto. Segna Planezio ma gli ospiti ritrovano il vantaggio (72-73). Un ottimo Sacchettini segna canestri pesanti e Legnano con Raivio torna a +4 sull’80-76. Ed è ancora Sacchettini a realizzare prima 2/2 dalla lunetta e poi dal campo, respingendo gli assalti ospiti e mantenendo il +4 dei Knights sull’84-80. Fiorenzuola torna a -2 coi tiri liberi (84-82) ma a sette secondi dalla fine Raivio va in lunetta e segna entrambi i liberi. Sull’86-82 dopo un timeout, gli ospiti segnano dal campo e Preti ha anche l’occasione per vincere la partita tirando da tre. Il tiro non va a segno e così i Knights tornano alla vittoria, 86-84, e ritrovano Raivio, autore di 25 punti (8/14 da due, 9/9 ai liberi) e 9 rimbalzi. Bene anche Planezio e Sacchettini, autori di 17 e 16 punti, e Marino che ha regalato 7 assist.

Knights Legnano - Pallacanestro Fiorenzuola Bees 86-84

SAE Scientifica Legnano – Pallacanestro Fiorenzuola Bees 86-84
(24-19, 27-29, 19-16, 16-20)

SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 25 (8/14, 0/1), Marco Planezio 17 (3/6, 2/6), Michael Sacchettini 16 (6/9, 0/0), Tommaso Marino 13 (0/2, 3/4), Juan Marcos Casini 10 (2/3, 1/5), Andrea Sipala 5 (2/3, 0/0), Alberto Fragonara 0 (0/2, 0/2), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/1), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0), Matteo Dagri 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 26 / 27 – Rimbalzi: 26 8 + 18 (Nik Raivio 9) – Assist: 15 (Tommaso Marino 7)
Fiorenzuola Bees: Jacopo Preti 24 (5/6, 4/9), Emir Sabic 20 (3/5, 3/8), Magaye Seck 11 (4/4, 0/0), Riccardo Bottioni 9 (2/6, 1/2), Ilija Biorac 8 (4/5, 0/1), Alessandro Voltolini 5 (2/3, 0/0), Mourtada Gaye serigne 3 (0/1, 1/1), Federico Ricci 2 (1/5, 0/0), Alessio Re 2 (1/1, 0/0), Noah Giacchè 0 (0/1, 0/0), Niccolò Venturoli 0 (0/0, 0/0), Matteo Bettiolo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 16 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Magaye Seck 9) – Assist: 21 (Emir Sabic, Noah Giacchè 5)