Basket serie B Nazionale |
Calcio
/

Tajana: “Ma perchè non si gioca al boxing day?”

27 dicembre 2023 | 18:02
Share0
Tajana: “Ma perchè non si gioca al boxing day?”

Il Basket fermo, eppure si gioca ovunque negli altri sport

LEGNANO – Una domanda lecita quella del presidente del BasketLegnano, MarcoTajana: “Perchè non si gioca a basket a Santo Stefano?“.

Il calcio di serie B gioca e fa record di spettatori, il volley gioca e riempe i palazzetti, la NBA gioca a Natale fa Boom in TV , NFL gioca e fa pieno…., in Inghilterra stadi stra pieni. Noi, Basket, ossia Lega Nazionale Pallacanestro e Lega Basket, non giochiamo anzi facciamo peggio giochiamo al sabato del 23/12 quando la gente ha in testa altro – spiega il presidente – Per me siamo sadomasochisti, mai imparare dai piu’ bravi, sempre affossarci in nome di qualche protesta di tradizionalisti ormai vetusti. Dico io prendo ad esempio il nostro girone A di serie B nazionale Basket: basta fare calendario bloccato e non serve essere laureati:

  • Desio – Lissone Interni Brianza CasaBasket
  • Legnano-Crema
  • Fiorenzuola – Piacenza
  • Libertas Livorno- Pielle Livorno
  • Herons Basket Montecatini- Gema Montecatini
  • Rieti – Cassino
  • Avellino- Caserta
  • Sant’Antimo- Salerno
  • Omegna – Piombino si gioca al 28 dicembre.

Massimo un’ora di pullman, molti derby, entusiasmo incassi, gente che al 26 dicembre vuole divertirsi, tifosi al seguito, due mega derby. TUTTO IL MOVIMENTO CHE NE HA DI VANTAGGIO, SOLDI GIORNALI, SOCIAL……………NOI NO !!!!!!!!!!
IMPAZZISCO!!!!!
RIPORTO IL COMUNICATO DELLA LEGA DI SERIE B DI CALCIO DI OGGI:
Se la 18a giornata è stato quella del boom di reti, la 19a, il boxing day, ha dimostrato quanto agli appassionati della B giocare durante le feste. Superata quota 100mila spettatori negli stadi, 101441 per l’esattezza, con il Ferraris e il Barbera che hanno sfiorato i 23mila. Ma la media si è alzata in tutti gli stadi, come ad esempio Reggio Emilia dove si sono superati i diecimila al Città del Tricolore (mille in più di quanti cene sono di solito), quindi i quasi 9mila di Brescia (dove hanno partecipato al botteghino anche i mille arrivati da Parma e dove mediamente siedono circa 6mila spettatori), dato quasi raggiunto a Cosenza che in questa speciale classifica precede la truppa dei 7mila di Terni, Ascoli e Spezia. Anche Lecco ha fatto un bel balzo in avanti: se la media al Rigamonti Ceppi è di circa 3500 spettatori, nel boxing day ne sono arrivati circa 4300. +15 mila spettatori – Se ipoteticamente si facesse una somma della media di questi dieci stadi, fino alla scorsa giornata, la calcolatrice direbbe circa 86221, cioè 15mila biglietti in meno. W il boxing day“.