Basket serie B Nazionale |
Basket
/

Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani

28 gennaio 2024 | 09:50
Share0
Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani
Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani
Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani
Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani
Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani
Crisi Knights, Omegna passa al PalaBorsani

Sempre più difficile la situazione in classifica dei legnanesi

CASTELLANZA (VA) – Ancora una sconfitta per i KnightsLegnano, che escono dal PalaBorsani con un pesante 65-81 sul gruppone, inflitto dalla FulgorOmegna. Un KO che fa scivolare ulteriormente verso il basso la squadra biancorossa, sempre più invischiati nella lotta per evitare la pericolosa coda dei playout.

Coach Piazza, ancora privo di Sacchettini, schiera i Knights con Marino, Raivio, Planezio, Scali e il neo arrivato Ponziano. Omegna risponde con Kosic, Fazioli, Balanzoni, Torgano e l’ex Solaroli.

È proprio Solaroli a sbloccare il punteggio. Fino all’8-8 la partita è caratterizzata da un perfetto botta e risposta. A Solaroli risponde Ponziani (2-2), Scali risponde dall’arco alla tripla ospite e Marino fa 2/2 dalla lunetta dopo il 2/2 di Omegna. Legnano con Planezio trova il primo vantaggio del match, 8-6, ma Omegna piazza due triple e si porta sull’8-12. Gli ospiti raggiungono anche il +5 sul 12-17, poi al primo riposo si va sul 14-17 dopo il canestro di Planezio.

Il secondo quarto inizia male per Legnano, che non segna per quasi due minuti e mezzo e si ritrova sotto di 11 punti sul 14-25. Spezza il digiuno di punti Raivio (16-25), ma Omegna allunga ulteriormente (+14 sul 16-30 e poi +15 sul 20-35). Marino e Raivio cercano di tenere a galla i Knights, e il 2/2 di Sipala dalla lunetta riporta sotto i dieci punti lo svantaggio dei cavalieri (28-37). Ma il finale di quarto sorride ancora a Omegna, che va al riposo lungo avanti di 14 punti sul 28-42. Kosic ha 16 punti a referto, Legnano tira 2/9 da tre e addirittura 8/23 da due.

Il terzo quarto inizia con il +18 ospite (28-46) e con la tripla di Marino seguita dal canestro di Scali (33-46). Ma in un amen Omegna è a +20 sul 35-55. Legnano non demorde e assesta un parziale di 7-0 guidato da Planezio e che vale il 42-55. Dopo il 42-60, Legnano si riavvicina in maniera più concreta, e con anche due canestri di Sipala e l’ultimo del quarto da parte di Fragonara va all’ultimo riposo sul 52-63.

L’ultima frazione vede subito Sipala segnare un canestro e fare 1/2 ai liberi, per il -8 Knights sul 55-63. Ma i Knights dopo il 57-65 siglato da Scali tornano a -13 sul 57-70, e dopo i canestri di Raivio e Scali che valgono il -9 sul 61-70 escono definitivamente dal match, andando sotto 63-77 e chiudendo sul 65-81.

Per i Knights è ormai crisi profonda, dalla quale i legnanesi devono cercare di uscire al più presto, anche perchè il calendario tra una settimana offre un impegno al PalaDesio contro l’Aurora che, vista la posizione di classifica dei brianzoli, potrebbe essere importante in chiave salvezza.

SAE Scientifica Legnano – Paffoni Fulgor Omegna 65-81
(14-17, 14-25, 24-21, 13-18)

SAE Scientifica Legnano: Tommaso Marino 14 (1/4, 2/7), Nik Raivio 12 (5/12, 0/3), Marco Planezio 11 (3/5, 1/2), Guido Scali 11 (3/4, 1/1), Andrea Sipala 11 (3/7, 0/0), Riziero Ponziani 4 (2/6, 0/0), Alberto Fragonara 2 (1/4, 0/3), Juan marcos Casini 0 (0/1, 0/0), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/2), Michael Sacchettini 0 (0/0, 0/0), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 – Rimbalzi: 31 9 + 22 (Nik Raivio, Andrea Sipala 9) – Assist: 10 (Nik Raivio 4)
Paffoni Fulgor Omegna: Zan Kosic 20 (1/4, 5/6), Jacopo Balanzoni 17 (7/11, 0/0), Patrick Baldassare 17 (6/6, 1/4), Filippo Fazioli 11 (1/3, 3/3), Manuele Solaroli 5 (1/1, 0/0), Mattia Coltro 5 (1/2, 0/2), Damir Hadzic 4 (2/2, 0/1), Andrea Picarelli 2 (1/2, 0/2), Marco Torgano 0 (0/1, 0/1), Filippo Puppieni 0 (0/0, 0/0), Daniel Trebeschi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 19 – Rimbalzi: 29 1 + 28 (Jacopo Balanzoni 6) – Assist: 16 (Zan Kosic 6)